Esercizio (2246)
Affondo all'indietro (destra) ► dumbbell reverse lunge
Forza
Lavoro individiale
Stare in piedi alla larghezza delle spalle, con un braccio (sinistro) appeso accanto al corpo, il braccio destro piegato e tenendo il peso in mano (manubrio, kettlebell o palla medica) in modo che il peso sia vicino alla testa all'altezza dell'orecchio (posizionare la palla medica sulla spalla). Allo stesso tempo, piegare la gamba (anteriore destra) in piedi fino a formare un angolo retto nell'articolazione del ginocchio, quindi raddrizzare la gamba anteriore (destra) e portare nuovamente in avanti la gamba posteriore (sinistra) per tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Postura eretta, il ginocchio anteriore rimane sempre dietro la punta del piede e centrato sul piede.
Alleggerire:
Abbassare meno il busto (maggiore angolo nel ginocchio)/piantare meno la gamba all'indietro; tenere meno o nessun peso nelle mani.
Indurire:
Maggiore peso; peso aggiuntivo.
1 manubrio/kettlebell/palla medica
1 gilet di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Affondo all'indietro (destra) ► reverse lunge
Forza
Lavoro individiale


Si affonda frontalmente verso la parete (piolo), le mani sostengono il busto leggermente inclinato in avanti all'altezza del petto sulla parete, la gamba anteriore (sinistra) è piegata, la gamba posteriore (destra) è appoggiata su una superficie scivolosa, spingere la gamba libera (destra) il più possibile dritta all'indietro/spingerla fuori e riportarla in avanti fino alla posizione di partenza.
Attenzione:
Mantenere la postura eretta.
Alleggerire:
Estensione meno ampia della gamba libera.
Indurire:
Base instabile per la gamba d'appoggio.
1 sbarra/parete
1 scampolo di moquette/scivolo in feltro
1 palla/cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Affondo all'indietro (destra) ► reverse lunge
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi a lato delle sbarre, aggrapparsi alle sbarre all'altezza del petto con la mano rivolta verso le sbarre, la gamba rivolta verso le sbarre (sinistra) è leggermente piegata, l'altra (destra) è appoggiata su una superficie scivolosa, condurre/allargare la gamba libera (destra) tesa lateralmente il più possibile.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta, mantenere il ginocchio della gamba d'appoggio centrato sul piede, appoggiare il peso su tutto il piede.
Alleggerire:
Abbassare il lato della gamba libera.
Indurire:
Non aggrapparsi alle barre a muro; superficie instabile per la gamba d'appoggio.
1 barra a muro
1 scampolo di moquette/scivolo in feltro
1 palla/cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Affondo all'indietro (destra) ► reverse lunge
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia appoggiate sui fianchi o davanti a sé, spostare un piede (sinistro) all'indietro e posizionarlo sul piede anteriore, contemporaneamente piegare la gamba (anteriore) in piedi (destra) fino a formare circa un angolo retto nell'articolazione del ginocchio, quindi raddrizzare la gamba anteriore (destra) e spostare nuovamente la gamba posteriore (sinistra) in avanti per tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Postura eretta, il ginocchio anteriore rimane sempre dietro la punta del piede e centrato sul piede.
Alleggerire:
Abbassare meno il busto (maggiore angolo nel ginocchio)/portare meno indietro la gamba libera.
Indurire:
Peso aggiuntivo (tenere sulle spalle/mani).
1 giubbotto porta pesi/sacco a pelo/bilanciere/2 manubri ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Affondo all'indietro alternato ► dumbbell reverse lunge
Forza
Lavoro individiale
Stando in piedi alla larghezza delle spalle, con le braccia appese accanto al corpo, tenendo il peso (manubrio o kettlebell) con ogni mano, spostare un piede all'indietro e posizionarlo sul piede anteriore, contemporaneamente piegare la gamba d'appoggio (anteriore) fino a formare circa un angolo retto nell'articolazione del ginocchio, quindi raddrizzare la gamba anteriore e spostare nuovamente la gamba posteriore in avanti per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato (la gamba libera che viene spostata all'indietro) dopo ogni esecuzione.
Attenzione:
Postura eretta, il ginocchio anteriore rimane sempre dietro la punta del piede e centrato sul piede.
Alleggerire:
Abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nel ginocchio)/portare meno indietro la gamba libera; tenere meno o nessun peso nelle mani.
Indurire:
Più peso; peso aggiuntivo.
Variazione:
Mentre si piega la gamba anteriore, piegare contemporaneamente le braccia per allenare ulteriormente la parte superiore del corpo (flessori delle braccia). Mentre si allunga la gamba, riportare anche le braccia alla posizione di partenza.
2 manubri/kettlebell
1 gilet di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Affondo all'indietro alternato ► reverse lunge
Forza
Lavoro individiale



Stando in posizione eretta con i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia appoggiate sui fianchi o davanti a sé, portare un piede indietro e posizionarlo sul piede anteriore, piegare contemporaneamente la gamba d'appoggio (anteriore) fino a formare un angolo retto circa nell'articolazione del ginocchio, quindi raddrizzare la gamba anteriore e portare nuovamente in avanti la gamba posteriore per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato (la gamba libera che viene spostata all'indietro) dopo ogni esercizio.
Attenzione:
Postura eretta, il ginocchio anteriore rimane sempre dietro la punta del piede e centrato sul piede.
Alleggerire:
Abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nel ginocchio)/piantare meno la gamba all'indietro.
Indurire:
Aggiungere un peso aggiuntivo (tenere sulle spalle/in mano).
1 giubbotto portapesi/sacco a pelo/bilanciere/2 manubri ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Affondo laterale (sinistra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi a lato delle sbarre, aggrapparsi alle sbarre all'altezza del petto con la mano rivolta verso le sbarre, la gamba rivolta verso le sbarre (destra) è leggermente piegata, l'altra gamba (sinistra) è appoggiata su una superficie scivolosa, condurre/allargare la gamba libera (sinistra) tesa lateralmente il più possibile.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta, mantenere il ginocchio della gamba d'appoggio centrato sul piede, appoggiare il peso su tutto il piede.
Alleggerire:
Abbassare il lato della gamba libera.
Indurire:
Non aggrapparsi alle barre a muro; superficie instabile per la gamba d'appoggio.
1 sbarra/parete
1 scampolo di moquette/scivolo in feltro
1 palla/cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Affondo laterale (sinistra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Dalla posizione eretta alla larghezza delle spalle con i manubri tenuti nelle braccia appese, eseguire un affondo verso il lato (sinistro) (gamba tesa, gamba d'appoggio piegata). Quindi spingere dalla gamba piegata per tornare alla posizione di partenza in piedi.
Posizione di partenza:
- In piedi alla larghezza delle spalle
- La schiena è dritta
- Lasciare le braccia libere, afferrare i manubri in una presa neutra
Posizione di arrivo:
- La schiena rimane dritta
- Lo sguardo è dritto davanti a sé
- La gamba da allenare è piegata, l'altra gamba è distesa lateralmente
- I glutei sono rivolti all'indietro, non portare il ginocchio della gamba di allenamento in avanti (non sporge oltre le dita dei piedi)
- Mantenere il ginocchio della gamba di appoggio centrato sul piede, caricare il peso su tutto il piede
- La coscia della gamba piegata è parallela al pavimento
- I manubri toccano (quasi) il pavimento
2 manubri
Affondo laterale (sinistra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Regolare l'imbragatura alla lunghezza del centro della gamba (in piedi), stare in piedi su una gamba (sinistra) a lato del punto di attacco, stendere il piede più vicino (destro) con la gamba distesa e fissarlo nell'imbragatura, piegare e distendere il ginocchio della gamba (sinistra) in piedi (alzare e abbassare la parte superiore del corpo).
Attenzione:
Non lasciare che il ginocchio si sposti lateralmente (mantenerlo in linea con l'asse), spostare i glutei all'indietro, non il ginocchio in avanti (la punta del piede non deve sporgere dalla gamba d'appoggio).
Indurire:
Più la gamba d'appoggio è a lato del punto di attacco, più l'esercizio diventa impegnativo.
1 allenatore di imbracatura
Affondo laterale (destra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi a lato delle sbarre, aggrapparsi alle sbarre all'altezza del petto con la mano rivolta verso le sbarre, la gamba rivolta verso le sbarre (sinistra) è leggermente piegata, l'altra (destra) è appoggiata su una superficie scivolosa, condurre/allargare la gamba libera (destra) tesa lateralmente il più possibile.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta, mantenere il ginocchio della gamba d'appoggio centrato sul piede, appoggiare il peso su tutto il piede.
Alleggerire:
Abbassare il lato della gamba libera.
Indurire:
Non aggrapparsi alle barre a muro; superficie instabile per la gamba d'appoggio.
1 sbarra/parete
1 scampolo di moquette/scivolo in feltro
1 palla/cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Affondo laterale (destra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Dalla posizione eretta alla larghezza delle spalle con i manubri tenuti nelle braccia appese, eseguire un affondo verso il lato (destro) (gamba tesa, gamba d'appoggio piegata). Quindi spingere dalla gamba piegata per tornare alla posizione di partenza in piedi.
Posizione di partenza:
- In piedi alla larghezza delle spalle
- La schiena è dritta
- Lasciare le braccia libere, afferrare i manubri in una presa neutra
Posizione di arrivo:
- La schiena rimane dritta
- Lo sguardo è dritto davanti a sé
- La gamba da allenare è piegata, l'altra gamba è distesa lateralmente
- I glutei sono rivolti all'indietro, non portare il ginocchio della gamba di allenamento in avanti (non sporge oltre le dita dei piedi)
- Mantenere il ginocchio della gamba di appoggio centrato sul piede, caricare il peso su tutto il piede
- La coscia della gamba piegata è parallela al pavimento
- I manubri toccano (quasi) il pavimento
2 manubri
Affondo laterale (destra) ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Regolare l'imbragatura alla lunghezza del centro della gamba (in piedi), stare in piedi su una gamba (destra) a lato del punto di attacco, stendere il piede più vicino (sinistro) con la gamba distesa e fissarlo nell'imbragatura, piegare e distendere il ginocchio della gamba (destra) in piedi (alzare e abbassare la parte superiore del corpo).
Attenzione:
Non lasciare che il ginocchio si sposti lateralmente (mantenerlo in linea con l'asse), spostare i glutei all'indietro, non il ginocchio in avanti (la punta del piede non deve sporgere dalla gamba d'appoggio).
Indurire:
Più la gamba d'appoggio è a lato del punto di attacco, più l'esercizio diventa impegnativo.
1 allenatore di imbracatura
Affondo laterale alternato ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale



Affondo in piedi, affondo laterale in posizione di contatto con contemporaneo piegamento delle gambe e abbassamento della parte superiore del corpo per spostarsi lateralmente e tornare in posizione eretta (movimento come se si stesse abbassando sotto un limite di altezza). L'esercizio successivo viene eseguito in direzione opposta in modo da tornare alla posizione di partenza.
Alleggerire:
Flettere meno le ginocchia/abbassare appena il corpo.
Indurire:
Flettere di più le ginocchia/Centro di gravità molto basso.
1 pistola
Affondo laterale alternato ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale



Stando in piedi con i fianchi divaricati, affondo laterale (gamba tesa, gamba eretta piegata), abbassare il busto e toccare il pavimento con le mani sulla gamba eretta piegata, spingere dalla gamba piegata per tornare alla posizione di partenza. Dopo ogni esercizio, cambiare lato.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta, mantenere il ginocchio della gamba d'appoggio centrato sul piede, appoggiare il peso su tutto il piede.
Alleggerire:
Flettere meno la gamba d'allenamento (abbassare meno il busto, appoggiare le mani sui fianchi).
Indurire:
Aggiungere peso (sulle spalle, con le braccia sospese o in posizione avanzata o verso l'alto).
Variante:
Posizionare scampoli di moquette/ciabatte di feltro/scivoli sotto i piedi per far scivolare lentamente la rispettiva gamba di lato.
1 gilet/disco di peso/ palla medica/bilanciere/sacco a pelo/zaino da combattimento/2 manubri ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
2 scampoli di moquette/sciarpe di feltro/glider ► variazione dell'esercizio
Affondo laterale alternato ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Stare in posizione eretta alla larghezza delle spalle, con i piedi negli anelli, tenere il bastone da ginnastica davanti al corpo con gli avambracci piegati e paralleli (posizione del bambino), fare un affondo laterale (gamba distesa, gamba d'appoggio piegata), spingere dalla gamba piegata per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato dopo ogni esercizio.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta, mantenere il ginocchio della gamba d'appoggio centrato sul piede, appoggiare il peso su tutto il piede.
Alleggerire:
Scegliere elastici meno forti; arrotolare meno gli elastici; piegare meno la gamba d'allenamento (abbassare meno la parte superiore del corpo).
Indurire:
Scegliere elastici più forti; arrotolare di più gli elastici.
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche
Affondo laterale alternato ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale


Dalla posizione eretta alla larghezza delle spalle con i manubri tenuti nelle braccia appese, eseguire un affondo laterale (gamba tesa, gamba d'appoggio piegata). Spingete quindi la gamba piegata per tornare alla posizione di partenza in piedi. Cambiare lato dopo ogni esercizio.
Posizione di partenza:
- In piedi alla larghezza delle spalle
- La schiena è dritta
- Lasciare le braccia libere, afferrare i manubri in una presa neutra
Posizione di arrivo:
- La schiena rimane dritta
- Lo sguardo è dritto davanti a sé
- La gamba da allenare è piegata, l'altra gamba è distesa lateralmente
- I glutei sono rivolti all'indietro, non portare il ginocchio della gamba di allenamento in avanti (non sporge oltre le dita dei piedi)
- Mantenere il ginocchio della gamba di appoggio centrato sul piede, caricare il peso su tutto il piede
- La coscia della gamba piegata è parallela al pavimento
- I manubri toccano (quasi) il pavimento
2 manubri
Affondo laterale alternato ► lateral lunge
Forza
Lavoro individiale



Affondo in piedi, affondo laterale in posizione di contatto con contemporaneo piegamento delle gambe e abbassamento della parte superiore del corpo per spostarsi lateralmente e tornare in posizione eretta (movimento come se si stesse abbassando sotto un limite di altezza). L'esercizio successivo viene eseguito in direzione opposta in modo da tornare alla posizione di partenza.
Alleggerire:
Flettere meno le ginocchia/abbassare appena il corpo.
Indurire:
Flettere di più le ginocchia/Centro di gravità molto basso.
1 fucile d'assalto (neutralizzato)
Affondi in avanti alternati a ► farmer walk
Forza
Lavoro individiale

Afferrare un oggetto con entrambe le mani (circa 10 kg), con le braccia lungo i fianchi. Trasportare gli oggetti avanti e indietro tra due fanjon, muovendosi con affondi (il ginocchio posteriore tocca appena il pavimento).
Attenzione:
Mantenere la schiena dritta, il bacino stabile a ogni passo, tenere le spalle fisse (abbassarsi verso i fianchi).
Alleggerire:
Attrezzatura di circa 5 kg
Indurire:
Attrezzatura di circa 15 kg
2 fanjons
Peso 10kg
Peso 5kg ► facilitare l'esercizio
Peso 15kg ► facilitare l'esercizio
Affondo in avanti alternato ► forward lunge
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi, con le braccia appoggiate sui fianchi, piegate sul petto o davanti, affondare in avanti, piegare la gamba anteriore (e posteriore) ad angolo retto (il ginocchio posteriore tocca brevemente il pavimento), spingere la gamba anteriore per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato per l'esercizio successivo.
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede anteriore. Mantenere una postura eretta (busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarlo verso l'interno).
Alleggerire:
Abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo alle ginocchia).
Indurire:
Aggiungi un peso supplementare (sulle spalle, con le braccia appese o in posizione avanzata o eretta).
Variante I:
Spingi la gamba posteriore per tornare in posizione eretta. L'affondo crea una locomozione.
Variante II:
Invece di portare la gamba anteriore in posizione eretta, la gamba posteriore viene portata direttamente in avanti e il ginocchio viene piegato (nuovo affondo), creando una locomozione continua.
1 giubbotto/disco pesi/ palla medica/bilanciere/sacco a pelo/zaino da combattimento/2 manubri ► mettere in difficoltà l'esercizio (peso aggiuntivo)
.Affondo in avanti alternato ► forward lunge
Forza
Lavoro individiale
Stando in piedi, tenere con le mani un oggetto posto sulla spalla o sul collo (ad esempio un sacchetto di sabbia o uno zaino), affondare in avanti, piegare la gamba anteriore (e posteriore) ad angolo retto (il ginocchio posteriore tocca brevemente il pavimento), spingere la gamba anteriore per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato per l'esercizio successivo.
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede anteriore. Mantenere una postura eretta (busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarlo verso l'interno).
Alleggerire:
Meno peso/carico; abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nelle ginocchia).
Indurire:
Maggiore peso/aumento del carico.
Variante I:
Spingere la gamba posteriore per tornare alla posizione eretta. L'affondo crea una locomozione.
Variante II:
Invece di portare la gamba anteriore in posizione eretta, la gamba posteriore viene portata direttamente in avanti e il ginocchio viene piegato (nuovo affondo), creando una locomozione continua.
1 zaino/sacco da combattimento (peso medio)
1 sacco di sabbia (leggero) ► rendere più facile l'esercizio
1 giubbotto di peso/sacco di sabbia (pesante) ► rendere più difficile l'esercizio (peso aggiuntivo)
Affondo in avanti alternato a estensione e flessione delle braccia ► lunge & overhead press
Forza
Lavoro individiale



Stando in piedi, posizionare il bilanciere sulla spalla/collo o tenerlo davanti al petto e tenerlo con le mani a più della larghezza delle spalle. Effettuare un affondo in avanti, piegare la gamba anteriore (e posteriore) ad angolo retto (il ginocchio posteriore è praticamente a terra), raddrizzare contemporaneamente le braccia e spingere il bilanciere verso l'alto. Quindi portare la gamba posteriore in avanti per eseguire un altro affondo (movimento in avanti). Ad ogni affondo, il peso viene spinto una volta verso l'alto (nella posizione di affondo basso, le braccia sono distese; nella posizione eretta a gamba singola, il bilanciere è nella posizione di partenza).
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede anteriore. Mantenere una postura eretta (senza schiena incavata, busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarlo verso l'interno).
Alleggerire:
Meno peso/carico; abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nelle ginocchia).
Indurire:
più peso/carico maggiore.
Variante I:
Fissare un disco di peso a entrambe le estremità del bilanciere con un elastico. A causa dell'instabilità creata dal peso oscillante, questa variante dell'esercizio promuove anche le abilità sensomotorie e l'esercizio è significativamente più impegnativo.
Variante II:
Spingere la gamba anteriore per tornare alla posizione eretta (nessun movimento).
1 bilanciere
2 elastici e dischi di peso (piccoli) ► variazione dell'esercizio
Affondo in avanti alternato a estensione e flessione delle braccia ► lunge & overhead press
Forza
Lavoro individiale




Stare in piedi con i fianchi divaricati, tenere il peso davanti al corpo, fare un affondo in avanti (circa 60-90 cm), abbassare i fianchi fino a quando la parte posteriore della gamba è parallela al pavimento, piegare la gamba anteriore ad angolo retto. Da questa posizione si esegue l'alzata frontale sollevando le braccia in modo che il peso sia finalmente sopra la testa. Dopo una breve pausa nella posizione di affondo con le braccia alte, si spinge la gamba anteriore verso il basso per tornare alla posizione eretta. Cambiare lato per l'esercizio successivo.
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede anteriore. In piedi (busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarsi verso l'interno).
Alleggerire:
Meno o nessun peso aggiuntivo; abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nelle ginocchia).
Indurire:
Più peso.
Variante I:
Spingere la gamba posteriore per tornare alla posizione eretta. L'affondo crea una locomozione.
Variante II:
Invece di portare la gamba anteriore in posizione eretta, la gamba posteriore viene portata direttamente in avanti e il ginocchio viene piegato (nuovo affondo), creando una locomozione continua.
1 palla medica/disco di peso/manubrio
1 gilet di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Affondo in avanti alternato a rotazione della parte superiore del corpo
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi, braccia distese il più possibile davanti, affondo in avanti, piegare la gamba anteriore (e posteriore) ad angolo retto, ruotare la parte superiore del corpo a lato della gamba anteriore e tornare in posizione di affondo (osservare il movimento), spingere dalla gamba anteriore per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato per l'esercizio successivo.
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede. In posizione eretta (busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarsi verso l'interno).
Alleggerire:
Abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nelle ginocchia).
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare (tenere con le mani).
Variante I:
Spingere la gamba posteriore per tornare alla posizione eretta. L'affondo crea una locomozione.
Variante II:
Invece di riportare la gamba anteriore in posizione eretta, la gamba posteriore viene portata in avanti e il ginocchio viene piegato (nuovo affondo), creando così una locomozione continua.
1 gilet/disco di peso/palla medica/1-2 manubri ► mettere in difficoltà l'esercizio (peso aggiuntivo).
Affondo in avanti alternato a rotazione della parte superiore del corpo
Forza
Lavoro individiale







In posizione eretta, tenere un oggetto (ad esempio un casco o uno zaino) all'altezza del petto con le braccia quasi tese, fare un affondo in avanti, piegare la gamba anteriore (e posteriore) ad angolo retto (il ginocchio posteriore tocca brevemente il pavimento), ruotare la parte superiore del corpo/oggetto a lato della gamba anteriore e tornare in posizione di affondo (lo sguardo accompagna il movimento), spingere la gamba anteriore per tornare in piedi nella posizione di partenza. Cambiare lato per l'esercizio successivo.
Attenzione:
Mantenere sempre il ginocchio anteriore dietro la punta del piede e centrato sul piede. Distribuire il peso su tutto il piede anteriore. Mantenere una postura eretta (busto teso), spingere il ginocchio anteriore verso l'esterno (non inclinarsi verso l'interno).
Alleggerire:
Meno peso/carico; abbassare meno la parte superiore del corpo (maggiore angolo nelle ginocchia).
Indurire:
Maggiore peso/aumento del carico.
Variante I:
Spingere la gamba posteriore per tornare alla posizione eretta. L'affondo crea una locomozione.
Variante II:
Invece di portare la gamba anteriore in posizione eretta, la gamba posteriore viene portata direttamente in avanti e il ginocchio viene piegato (nuovo affondo), creando una locomozione continua.
1 zaino da combattimento/piatto di peso/manubrio
1-2 bottiglie in PET (1,5 litri)/casco ► facilitare l'esercizio
1 pneumatico (PUCH)gilet di peso/sacco a pelo ► facilitare l'esercizio (peso aggiuntivo)
Affondo in avanti alternato a rotazione della parte superiore del corpo
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi con i piedi negli anelli, tenendo il bastone da ginnastica con le mani sulle spalle dietro la testa, eseguire un affondo in avanti, gamba anteriore piegata (circa angolo retto nell'articolazione del ginocchio), gamba posteriore quasi completamente estesa in punta di piedi, muovere/rotare il busto da un lato all'altro (la testa accompagna il movimento), spingere dalla gamba anteriore per tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato dopo ogni affondo.
Attenzione:
Le anche e le ginocchia puntano in avanti durante tutto il movimento. Il ginocchio anteriore rimane sempre dietro la punta e centrato sul piede. Abbassare il corpo al centro (come un filo a piombo che segue il ginocchio posteriore, la parte superiore del corpo rimane eretta, stringere la pancia).
Alleggerire:
Selezionare elastici meno forti; arrotolare meno gli elastici.
Indurire:
Scegliere elastici più forti, arrotolare di più gli elastici.
Variante:
Per alleviare la pressione sul collo, il bastone da ginnastica può anche essere tenuto davanti al corpo all'altezza dello sterno (posizione del bambino).
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche