Esercizio (2200)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro) (possibilmente su una parete per una posizione corretta), gamba inferiore appoggiata su un oggetto (ad es. casco o pneumatico), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Appoggiare il ginocchio sull'oggetto; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo sull'anca; supporto instabile per il braccio; sollevare e abbassare la parte superiore della gamba non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 casco/palla medica/pad (PUCH)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con l'avambraccio (sinistro) appoggiato sulla parte superiore del box svedese, gambe dritte, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Supporto in posizione (senza alzare e abbassare il bacino), più elementi del box (posizione più eretta).
Indurire:
Meno elementi del box (posizione più sdraiata); peso aggiuntivo (sui fianchi).
2-3 elementi del vaulting box (compresa la parte superiore)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro), piedi sovrapposti sulla palla per esercizi, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio sull'avambraccio laterale (sinistra) ► lateral pillar bridge adductors / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro), gamba superiore (destra) appoggiata sulla palla per esercizi, gamba inferiore (sinistra) piegata e sollevata dal pavimento, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), tenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro) (possibilmente su una parete per una corretta posizione dritta), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); sollevare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro) (possibilmente su una parete per una posizione corretta), gamba inferiore appoggiata su un oggetto (ad es. casco o pneumatico), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Appoggiare il ginocchio sull'oggetto; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo sull'anca; supporto instabile per il braccio; sollevare e abbassare la parte superiore della gamba non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 casco/palla medica/pad (PUCH)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con l'avambraccio (destro) appoggiato sulla parte superiore del box svedese, gambe dritte, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Supporto in posizione (senza alzare e abbassare il bacino), più elementi del box (posizione più eretta).
Indurire:
Meno elementi del box (posizione più sdraiata); peso aggiuntivo (sui fianchi).
2-3 elementi del vaulting box (compresa la parte superiore)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio destro, piedi incrociati e appoggiati sulla palla per esercizi. In questa posizione, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio sull'avambraccio laterale (destra) ► lateral pillar bridge adductors / side bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro), gamba superiore (sinistra) appoggiata sulla palla per esercizi, gamba inferiore (destra) piegata e sollevata dal pavimento, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con il braccio (sinistro) disteso (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta), braccio libero (destro) appoggiato sull'anca o tenuto in alto, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); sollevare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale
Appoggio laterale, braccio teso (sinistro) appoggiato sul pavimento, braccio libero (destro) appoggiato sul fianco o tenuto in alto, piedi appoggiati sul sedile della sedia. Da questa posizione, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
1 sedia (da ufficio)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con il braccio (destro) disteso (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta), braccio libero (sinistro) appoggiato sul fianco o tenuto in alto, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), tenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); sollevare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale
Appoggio laterale, braccio dritto (destro) appoggiato sul pavimento, braccio libero (sinistro) appoggiato sul fianco o tenuto in alto, piedi appoggiati sul sedile della sedia. Da questa posizione, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
1 sedia (da ufficio)
Sollevamento e abbassamento del bacino all'indietro in appoggio sull'avambraccio ► reverse pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio con avambraccio rovesciato (le gambe e la parte superiore del corpo allungate formano praticamente una linea, le gambe sono appoggiate sui talloni e la parte superiore del corpo sugli avambracci, il viso/lo sguardo è rivolto verso l'alto, gli avambracci poggiano sul pavimento paralleli tra loro, la parte superiore delle braccia è verticale), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea nella posizione di partenza (non lasciare che i glutei si affloscino, tendere la pancia), non iperestendere le articolazioni delle ginocchia.
Alleggerire:
Flettere leggermente le gambe.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile per le gambe (le braccia probabilmente sono troppo difficili).
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino di equilibrio/scheda di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione supina
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati sulla schiena, braccia lungo i fianchi sul pavimento, mani sul tappetino morbido (stabilità), gambe leggermente piegate in posizione alta (piedi rivolti in diagonale verso l'alto), sollevare e abbassare il bacino (gambe comprese).
Attenzione:
Spingere i piedi verso l'alto il più verticalmente possibile, cercando di lavorare senza slanci.
Alleggerire:
Abbassare il bacino.
Indurire:
Aggiungere un peso aggiuntivo per le gambe.
1 tappetino morbido (piccolo)
2 bracciali con pesi/1 palla (ad es. calcio, pallavolo/basket) ► Mettere in difficoltà l'esercizio (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione supina
Forza
Lavoro individiale


Posizione supina, mani che stringono un piolo delle sbarre all'altezza della testa, gambe leggermente piegate in posizione alta (piedi rivolti diagonalmente verso l'alto), sollevare e abbassare il bacino (gambe comprese).
Attenzione:
Spingere i piedi verso l'alto il più verticalmente possibile, cercando di lavorare senza slanci.
Alleggerire:
Alzare meno il bacino.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per le gambe.
1 sbarra a muro
1 tappetino morbido (piccolo)
2 bracciali con pesi/1 palla (es. calcio, pallavolo, basket) Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione supina
Forza
Lavoro individiale


Posizione dorsale, spalle e talloni appoggiati ciascuno su una panca lunga, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Le spalle possono essere imbottite con un cuscinetto morbido.
Alleggerire:
Basta mantenere la posizione; sostenere l'esecuzione con le braccia.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi).
2 panche lunghe
1 superficie morbida (ad es. tappetino fitness)
1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Mettere in difficoltà l'esercizio (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione supina
Forza
Lavoro individiale


Sdraiarsi sulla schiena, appoggiare l'asta contro i glutei e fissarla con le mani, i piedi sono negli anelli, allungare entrambe le gambe verticalmente verso l'alto, sollevare alternativamente la metà destra o sinistra dei glutei e riabbassarli nella posizione di partenza.
Attenzione:
Spingere i piedi verso l'alto il più verticalmente possibile, cercando di lavorare senza slanci.
Alleggerire:
Scegliere elastici meno forti; arrotolare meno gli elastici.
Indurire:
Scegliere elastici più forti; arrotolare di più gli elastici.
Variazione:
Sollevare entrambe le metà dei glutei contemporaneamente (sollevare le piante dei piedi verticalmente verso l'alto).
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione supina ► candle / puise up
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati sulla schiena, braccia lungo i fianchi sul pavimento, gambe leggermente piegate in posizione alta (piedi rivolti in diagonale verso l'alto), sollevare e abbassare il bacino (gambe comprese).
Attenzione:
Spingere i piedi verso l'alto il più verticalmente possibile, cercando di lavorare senza slanci.
Alleggerire:
Alzare meno il bacino.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per le gambe.
2 polsini di peso/1 palla (es. calcio/volleyball/basket) ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla (ponte dell'anca/sollevamento pelvico) ► glute bridge
Forza
Lavoro a coppie
1 apprendista & 1 aiutante ► Nota cambio di posizione
(= raddoppio del tempo richiesto; per la pianificazione della lezione vedi Organizzazione Kraft: tasto Info Esecuzione)


Allenamento: sdraiarsi sulla schiena con le gambe piegate, braccia ai lati del corpo, sollevare e abbassare il bacino (non abbassare i glutei).
Compagno: sostenersi sui fianchi del partecipante attivo.
Attenzione:
Ascoltare/rispondere sempre al compagno (regolare la pressione/resistenza). Non incavare la schiena, allontanare le ginocchia.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (senza sollevare e abbassare il bacino), posizione più eretta del partner (meno pressione/resistenza).
Indurire:
Posizionare il partner in una posizione più avanzata (pressione/resistenza aggiuntiva); base instabile.
1 palla/tavola d'equilibrio/cuscino d'equilibrio ► Rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla (ponte dell'anca/sollevamento pelvico) ► glute bridge
Forza
Lavoro individiale


Si sdraiano sulle spalle con le gambe piegate e i piedi in alto. Le braccia sono ai lati del corpo e piatte sul pavimento. Sollevare e abbassare il bacino in questa posizione.
Attenzione:
La parte superiore del corpo poggia solo sulle spalle, non abbassare completamente la parte superiore del corpo/pelvi.
Alleggerire:
Alzare meno il bacino; mantenere solo la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); superficie instabile per le gambe.
Variante:
Posizionare una gamba sopra l'altra o stendere una gamba in estensione della parte superiore del corpo (organizzazione = 2 esercizi/allenamento di entrambi i lati).
1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla (ponte dell'anca/sollevamento pelvico) ► glute bridge
Forza
Lavoro individiale


Posizione delle spalle (posizione supina sulle scapole), gambe piegate sulla tavola di equilibrio (la tavola si trova sull'asse longitudinale del corpo), braccia tese e tenute in alto (o appoggiate a terra lateralmente), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
La parte superiore del corpo poggia solo sulle spalle/non abbassare completamente il busto, schiena dritta (una linea dal ginocchio alla spalla), spingere le ginocchia verso l'esterno.
Alleggerire:
Mantenere la posizione con il bacino sollevato (senza alzarsi e abbassarsi). Posizionare un lato della balance board sul pavimento o eseguire l'esercizio senza la balance board.
Indurire:
Instabilità laterale della balance board (tavola trasversale all'asse longitudinale del corpo, instabilità laterale); peso aggiuntivo (sui fianchi).
1 tavola d'equilibrio con rullo
1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla (ponte dell'anca/sollevamento pelvico) ► glute bridge
Forza
Lavoro individiale





Posizione delle spalle con gambe piegate e piedi in alto. Le braccia sostengono il peso sui fianchi. Sollevare e abbassare il bacino in questa posizione.
Attenzione:
La parte superiore del corpo poggia solo sulle spalle, non abbassare completamente la parte superiore del corpo/pelvi.
Alleggerire:
Alzare meno il bacino; mantenere solo la posizione.
Indurire:
Supporto stabile per le gambe.
Variazione:
Posizionare una gamba sopra l'altra o allungare una gamba in estensione della parte superiore del corpo (organizzazione = 2 esercizi/allenamento di entrambi i lati).
1 manubrio/kettlebell/disco di peso/sacco a pelo
1 palla/cuscino d'equilibrio/tavola d'equilibrio ► Rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla (ponte dell'anca/sollevamento pelvico) ► glute bridge
Forza
Lavoro individiale


Posizione delle spalle, braccia piatte sul pavimento e distese lontano dal corpo, sguardo rivolto verso l'alto, talloni sulla palla medica/caschetto e bacino sollevato dal pavimento finché le gambe e il busto formano una linea retta. In questa posizione, solo la parte posteriore delle spalle, la testa e le braccia toccano il pavimento. Il bacino viene abbassato e sollevato fino alla posizione di partenza, mantenendo il corpo estremamente teso per tutta la durata del movimento. Mantenere brevemente la posizione di partenza prima di iniziare la ripetizione successiva.
Attenzione:
Non abbassare completamente il corpo.
Alleggerire:
Abbassare completamente il busto dopo ogni ripetizione (posizione supina).
Indurire:
Aggiungere peso (sui fianchi).
Variante:
Eseguire l'esercizio su una gamba sola, intensificando notevolmente l'esercizio. La gamba può essere piegata e appoggiata sulla gamba d'appoggio o tenuta in posizione tesa (organizzazione = 2 esercizi; allenare entrambi i lati).
1 palla medica/ caschetto
1 disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in posizione di spalla (estensione dell'anca) ► hip thrust
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati sulla schiena, appoggiare le spalle sulla panca (piana), tenere i fianchi in aria con le gambe piegate, appoggiare il bilanciere sui fianchi e tenerlo con le mani in una presa overhand, abbassare i glutei in questa posizione e premere con forza fino alla posizione di partenza.
Posizione di partenza:
- Sdraiarsi supini sulla panca piana (appoggiare solo le spalle sulla panca)
- Gambe piegate, piedi a terra
- Fianchi in aria (glutei premuti verso l'alto - una linea dalla testa al ginocchio), bilanciere sui fianchi
- Testa in linea con la schiena (leggero doppio mento)
Posizione finale:
- Natiche abbassate
Attenzione:
Mantenere sempre la testa in linea con la schiena (leggero doppio mento) e i muscoli del core in tensione.
1 panca piana/box oscillante
1 bilanciere