Il partecipante salta sui pneumatici distribuiti sul pavimento. Se due cerchi sono alla stessa altezza, si usano entrambe le gambe. I singoli cerchi vengono superati con la gamba corrispondente al rispettivo lato. I cerchi possono essere saltati in avanti o all'indietro. Per rendere più difficile il salto del cerchio, il rispettivo braccio dello stesso lato o anche di quello opposto può essere sollevato o teso di lato allo stesso tempo quando si è in piedi.
► Capacità di ritmizzazione, capacità di orientamento, capacità di equilibrio