Si forma un triangolo sul pavimento usando la testa ed entrambe le mani. Più grande è l'area del triangolo (cioè più distanti sono i vertici), maggiore è la stabilità. Il corpo viene allungato verticalmente verso l'alto (prima si piegano le gambe, poi si portano verso l'alto).
I partecipanti praticano la forma di movimento autonomamente utilizzando serie di immagini o basandosi sull'esercizio dimostrato dall'istruttore. L'istruttore (o un compagno) dà un feedback, fornisce un supporto e controlla che l'esercizio sia eseguito correttamente.
I partecipanti praticano la forma di movimento in modo autonomo, utilizzando serie di immagini o basandosi sull'esercizio dimostrato dall'istruttore.