Supporto a croce

Tema
Esercizi di coordinamento
Mezzi ausiliari
Slackline
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

Entrambi i piedi puntano nella stessa direzione, lo sguardo e le spalle sono diretti verso il punto finale della slackline, le braccia sono ad un angolo di 90 gradi rispetto alla slackline (slalckline e braccia formano un segno "+"), i piedi sono ad almeno la larghezza delle anche, le ginocchia leggermente piegate.

Alleggerire il carico:
Eseguire l'esercizio vicino all'attacco; tendere la slackline strettamente su una breve distanza (3-5 m); far sedere un compagno al centro della slackline per smorzare il tremolio iniziale; aiutare un compagno tenendogli la mano (assecondare sempre il movimento di equilibrio e stabilizzare solo se lo slackliner sta per cadere).

Fare più fatica:
Tendere la slackline su una lunga distanza.

Materiale

1 Slackline

QR-Code