Supporto per l'avambraccio

Tema
Forza
Mezzi ausiliari
Helm
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Bauchmuskulatur (gerade)
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

Nel supporto dell'avambraccio, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sulla punta dei piedi sul casco e la parte superiore del corpo è sostenuta dagli avambracci. Gli avambracci poggiano sul pavimento paralleli tra loro e la parte superiore delle braccia è verticale (angolo di 90 gradi all'altezza dell'articolazione del gomito).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia), le mani non devono toccarsi/essere chiuse.

Alleggerire:
Ginocchia a terra (piedi tenuti sollevati invece che appoggiati sull'oggetto).

Indurire:
Peso aggiuntivo (sulla schiena); supporto instabile (per le braccia).

Variante:
Alternare alzando leggermente una gamba (piede all'altezza del tallone).

Materiale

1 casco

1 gilet/disco di peso/zaino da combattimento ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 balance board ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)

Immagini
QR-Code