Un partecipante è in piedi su un cavallino. Ha le mani distese lateralmente e tiene una palla da pallavolo in ogni mano. Il secondo partecipante si trova a circa 1-2 metri di fronte al cavallo e lancia un'altra palla da pallavolo al partecipante in piedi sul cavallo. Se il passaggio va alla testa, la palla viene passata indietro con la testa. Se il passaggio arriva ai piedi, la palla viene restituita con il piede destro o sinistro (a seconda del lato del passaggio). Se il passaggio arriva a una delle braccia tese, la palla tenuta in mano deve essere passata al compagno e la nuova palla deve essere presa. Il passatore può rendere l'esercizio più facile o più difficile osservando il punto in cui il passaggio viene effettuato o meno. Dopo alcuni tentativi, i ruoli vengono scambiati.
► Equilibrio e capacità di reazione