Sul terreno, il direttore sportivo distribuisce in anticipo delle postazioni che i partecipanti raggiungono individualmente o in piccoli gruppi durante la corsa della memoria. A questo scopo, alla partenza viene affisso un cartellone (o più cartelloni, a seconda del numero di partecipanti) con tutti i paletti segnati. I partecipanti memorizzano un percorso e cercano di raccogliere le postazioni. A seconda del numero di paletti che i partecipanti riescono a memorizzare, prima o poi devono tornare alla posizione di partenza per dare un'altra occhiata alla mappa. La corsa della memoria è più adatta come forma di esercizio che come competizione. La mappa viene distribuita ai corridori/gruppi prima della partenza. Per la corsa a memoria, ogni partecipante/gruppo ha a disposizione un tempo definito per trovare il maggior numero o tutti i pali possibili.