Posizione di base

Tema
Esercizi di coordinamento
Mezzi ausiliari
Slackline
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

Prima di tentare i primi passi, dovreste essere in grado di stare sulla slackline su una sola gamba per 5-10 secondi. Questo ha il vantaggio di poter stare in equilibrio con la seconda gamba. Sia la gamba destra che quella sinistra devono essere allenate.

Prestare attenzione ai seguenti punti:

  • Sguardo in avanti;
  • Braccia sopra l'altezza delle spalle;
  • Piedi dritti sulla slackline;
  • Ginocchia leggermente piegate;
  • Fianchi eretti.

Elevare:
Eseguire l'esercizio vicino all'attacco; tendere la slackline tesa su una breve distanza (3-5 m); far sedere un compagno al centro della slackline per attutire il tremolio iniziale; aiutare un compagno tenendogli la mano (assecondare sempre il movimento di equilibrio e stabilizzare solo se lo slackliner sta per cadere).

Impugnatura:
Incrociare le braccia (davanti allo stomaco, dietro la schiena o sopra la testa)

.
Materiale

1 Slackline

QR-Code