Abduzione e adduzione delle gambe e sollevamento e abbassamento laterale delle braccia durante il salto ► jumping jack

Tema
Forza
Mezzi ausiliari
Seil/Tau
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Unterschenkelmuskulatur (hinten), Oberschenkelmuskulatur (vorne), Oberschenkelmuskulatur (hinten), Gesässmuskulatur, Adduktoren, Adduktoren, Schultermuskulatur
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

Stando in piedi (con i piedi quasi uniti), afferrare un'estremità di ogni corda con le mani (le estremità della corda sono rivolte verso l'alto), divaricare le gambe lateralmente saltando (jumping) e riunirle nella posizione di partenza. Mentre si divaricano le gambe, portare contemporaneamente le braccia, che sono distese e appoggiate al corpo, in alto (tenendole sollevate) o davanti alla testa. Quando si chiudono le gambe, si riportano le braccia verso il corpo. Il movimento è conosciuto colloquialmente come jumping jack.

Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione del corpo).

Alleggerire:
Salti più piccoli (divaricare meno le gambe).

Indurire:
Peso aggiuntivo sulle braccia e/o sulle gambe.

Materiale

1 fune/ corda
1 palo (lanterna)/treno/parete

2-4 polsini di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Immagini
QR-Code