A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Tirando le maniglie con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente. Si tratta quindi di un attrezzo ideale per un riscaldamento globale dei muscoli e delle articolazioni (scegliete una velocità moderata).
Come suggerisce il nome, la resistenza dell'aria è una caratteristica speciale dell'air bike. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, più alta è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è il programma di riscaldamento/allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.