In piedi alla larghezza delle spalle, piegare le ginocchia quasi ad angolo retto all'altezza delle ginocchia (glutei leggermente sopra l'altezza delle ginocchia), braccia appoggiate sui fianchi, piegate sul petto o davanti a sé all'altezza del petto (eventualmente con le braccia piegate comprese le mani), saltare verso l'alto, ammortizzare il salto e tornare alla posizione di partenza. Ripetere continuamente la sequenza di movimenti.
Attenzione:
Flettere i glutei all'indietro, non le ginocchia in avanti. Tenere le ginocchia dietro le punte dei piedi.
Alleggerire:
Non abbassare troppo i glutei (angolo maggiore delle ginocchia), salti più piccoli/meno intensi/più alti.
Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo (sulle spalle, davanti a sé o con le braccia appese alle mani); salti più grandi, più intensi/più alti.