Saltare in lontananza

Tema
Forza
Mezzi ausiliari
Ohne Hilfsmittel / klassisch / eigenes Körpergewicht
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Unterschenkelmuskulatur (hinten), Oberschenkelmuskulatur (vorne), Oberschenkelmuskulatur (hinten)
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

Stare in piedi con i fianchi divaricati, le gambe leggermente piegate e le braccia appoggiate sui fianchi. Saltate in avanti con entrambe le gambe, poi saltate all'indietro fino alla posizione di partenza.

Attenzione:
Abbassate i glutei all'indietro quando atterrate (non muovete le ginocchia in avanti), fate una breve pausa con le ginocchia piegate dopo ogni atterraggio.

Alleggerire:
Piegate meno le ginocchia (angolo maggiore); salti meno ampi/intensi.

Indurire:
Flettere di più le ginocchia (angolo minore); tenere le braccia davanti a sé; tenere un peso aggiuntivo (sulle spalle, davanti al petto o nelle mani).

Variante:
Le braccia sostengono il movimento oscillando con voi (portatele da dietro a davanti quando saltate in avanti).

Materiale

2-4 bracciali con pesi/2 palle ponderali/manubri/1 gilet/disco ponderale/sacco a pelo/zaino da combattimento ► Mettere in difficoltà l'esercizio (peso aggiuntivo)

Immagini
QR-Code