Forma organizzativa

Sequenza di esercizi

Nella sequenza di esercizi, tutti i partecipanti eseguono insieme l'esercizio specificato prima di completare l'esercizio successivo. Un leader si assume la responsabilità. Dimostra gli esercizi, aiuta nell'esecuzione e/o controlla i partecipanti e tiene sotto controllo la durata dell'esercizio. Immagini e descrizioni possono aiutare i partecipanti a svolgere l'esercizio.

Forma organizzativa

Nota: in generale, è opportuno privilegiare gli esercizi che non richiedono l'uso di attrezzature (ad esempio, il lavoro con il proprio peso corporeo). Se si utilizza un attrezzo (ad esempio, una tavola di equilibrio), è importante garantire che ogni partecipante possa essere equipaggiato in modo adeguato se tutti i partecipanti eseguono lo stesso esercizio contemporaneamente. Se si utilizzano attrezzature, è consigliabile utilizzare sempre le stesse, poiché cambiare attrezzatura può comportare inutili perdite di tempo.


Circuito

Nell'allenamento a circuito, i partecipanti vengono assegnati a varie stazioni/postazioni e lavorano su un esercizio per un periodo di tempo definito. Le varie postazioni differiscono l'una dall'altra. Tutti i partecipanti ruotano simultaneamente nella stessa direzione in senso orario/antiorario fino alla stazione successiva, dove riprendono il lavoro simultaneamente dopo un certo tempo di recupero (pausa). Un conduttore controlla l'esecuzione dell'esercizio da parte dei partecipanti e dirige il cambio di stazione/posta. Le immagini con la descrizione degli esercizi possono aiutare i partecipanti a svolgerli.

Forma organizzativa

Pratica indipendente / combattimento

I partecipanti si dividono tra le postazioni disponibili per lavorare sui loro deficit/migliorare se stessi o completare i duelli per un periodo di tempo stabilito. I partecipanti cambiano stazione/posto in modo indipendente. Al termine del duello, i partecipanti cercano un nuovo avversario. Oltre al nuovo compagno, si dovrebbe cambiare anche la postazione, quando possibile. Un animatore mantiene la visione d'insieme, controlla e corregge i partecipanti se necessario ed è disponibile con suggerimenti e trucchi/consigli e assistenza. Le immagini, corredate da una descrizione, possono aiutare i partecipanti a svolgere l'esercizio.

Forma organizzativa

Parkour

Nello spazio previsto sono collocati vari ostacoli. I partecipanti compiono un parkour sfalsato sugli ostacoli (dopo aver completato una corsa). I partecipanti si muovono liberamente nella stanza, il che significa che possono scegliere autonomamente il numero di ostacoli e la loro sequenza. Il conduttore si assicura che tutti i partecipanti completino almeno una corsa nel tempo a disposizione.

Forma organizzativa

Nota: quando si pianifica la lezione, è essenziale selezionare il parkour come esercizio.