Allenamento a intervalli (breve - ludico): Corsa a numero

Tema
Allenamento a intervalli
Organizzazione

In (piccoli) gruppi in base alla velocità di corsa o singolarmente

Durata (mm:ss)
15:00
Descrizione

I partecipanti iniziano nel campo di partenza (al centro del campo) e ricevono dal direttore sportivo il compito di eseguire una determinata sequenza di numeri (eventualmente una partenza scaglionata a seconda dello spazio disponibile). Dopo aver toccato un numero, tornano al campo di partenza prima di poter eseguire il numero successivo (variante: correre direttamente al numero successivo). Se ci sono meno numeri o un aumento dell'intensità, si sceglie di conseguenza una velocità più alta (di base).

Dopo aver completato la combinazione di numeri specificata, i partecipanti si fermano nel campo di partenza specificato prima che, dopo un breve respiro (circa 1-2 minuti), il leader sportivo annunci la sequenza successiva di numeri, che i partecipanti affrontano ora. Per ottenere lo scaglionamento, se la sequenza di numeri inizia in modo identico per i partecipanti, a questi ultimi viene assegnato un numero diverso all'inizio prima di affrontare la sequenza di numeri vera e propria (esempi di possibili sequenze di numeri: Data di nascita, codice postale, numero di telefono, età).

Campo di esercizio: numeri a circa 15-30 m dal campo di partenza

Livello di intensità: 4 (difficile)

HFmax: 90-95%

Regola del linguaggio: scambio di parole conciso

Materiale

1 tabellone numerico (n. 1-9) o 9 coni numerati
4 coni di demarcazione o nastro di percorso (campo di partenza)
5 cronometri (definizione delle pause)

Valutazione FTA (formazione del gruppo)

Partecipanti:
1 cardiofrequenzimetro

QR-Code