Corsa alla stazione di servizio

Tema
Corsa d'orientamento
Mezzi ausiliari
OL-Posten
Organizzazione

Corsa singola o 2/3 gruppi

Durata (mm:ss)
60:00
Descrizione

Nel terreno, il direttore sportivo distribuisce in anticipo delle postazioni, che i partecipanti raggiungono individualmente o in piccoli gruppi durante la corsa alla stazione di servizio. A questo scopo, alla partenza e in corrispondenza di alcune postazioni viene affisso un cartellone con tutte le postazioni segnalate. Dopo la partenza, ogni partecipante utilizza le "stazioni di servizio" per scoprire dove si trovano le postazioni. La corsa delle stazioni di servizio può essere effettuata sia come prova che come gara. Vale la pena di scaglionare entrambe le varianti, in modo che ogni partecipante/gruppo debba lavorare in modo indipendente e non possa semplicemente seguire un apripista/gruppo (per la valutazione, annotare gli intervalli di tempo/differenza rispetto al primo orario di partenza sulla mappa di corsa). La panoramica di controllo con la mappa della corsa può essere consegnata insieme al segnale di partenza o distribuita ai corridori/gruppi un certo tempo prima della partenza. Per la corsa alla stazione di servizio, ogni partecipante/gruppo ha un tempo definito per trovare il maggior numero possibile di controlli o tutti i controlli.

Materiale

Posti di lavoro (per staccare la spina)
4-5 cartelloni con panoramica dei posti
1 cronometro

Partecipante/gruppo:
1 scheda di corsa modulo 30.063
1 bussola

QR-Code