Due partecipanti stanno in piedi, sdraiati, seduti o inginocchiati l'uno di fronte all'altro. Si gioca una partita insieme. Non appena il risultato è chiaro, il perdente si allontana dal compagno con uno sprint verso una linea definita. Il vincitore cerca di raggiungere il compagno prima del traguardo.
Variazioni possibili del gioco:
- Forbici, sasso, carta: forbici batte carta, sasso batte forbici, carta batte sasso.
- Pari, dispari: i partecipanti da un lato ottengono i numeri pari, mentre dall'altro lato ottengono i numeri dispari.
Variante I:
Il conduttore del gioco alza un certo numero di dita, se questo numero è pari, il partecipante con i numeri pari diventa l'acchiappatore (ruoli invertiti per i numeri dispari).
Variante II:
Entrambi i partecipanti mostrano un numero di dita a un segnale concordato. Se la somma delle dita alzate è pari, il partecipante con i numeri pari diventa l'acchiappatore (ruoli invertiti se la somma è dispari).
Variante III:
L'animatore sportivo imposta un compito di matematica, a seconda del risultato (pari o dispari), il partecipante corrispondente diventa l'acchiappatore.