Alzare e abbassare le braccia in piedi ► oscillare

Tema
Forza
Mezzi ausiliari
Kampfrucksack, Kettlebell, Sandsack
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Oberschenkelmuskulatur (vorne), Oberschenkelmuskulatur (hinten), Gesässmuskulatur, Bauchmuskulatur (gerade), Rückenmuskulatur (oben), Rückenmuskulatur (unten), Schultermuskulatur, Armstrecker
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

State in piedi, con i piedi alla larghezza delle anche e le ginocchia leggermente piegate. Con la schiena dritta e le ginocchia ancora leggermente piegate, afferrate il peso davanti a voi. Mentre prendete il peso, fatelo oscillare all'indietro attraverso le gambe divaricate fino a quando gli avambracci toccano leggermente i fianchi e poi spingete gli avambracci in avanti con i fianchi. È importante che il peso si muova verso l'alto con l'oscillazione del bacino (eseguite il movimento leggermente all'inizio, facendo oscillare la palla in avanti solo un po', e non appena avete memorizzato il movimento, fate oscillare il peso un po' più in alto).

Attenzione:
La schiena ingobbita è una cattiva postura. Il peso si muove verso l'alto attraverso il movimento dell'anca e non sollevando le braccia (spalle sciolte, arricciare il cingolo scapolare). Le ginocchia non si muovono in avanti e i piedi rimangono a terra per la necessaria stabilità (non si sta in punta di piedi).

Alleggerire:
Mettere meno peso.

Pesare:
Spostare il peso fino all'altezza del viso. Più peso.

Variante:
Tenere il peso con una mano (allenare entrambi i lati = l'organizzazione richiede il doppio del tempo).

Materiale

1 sandbag/zaino da combattimento/kettlebell

Immagini
QR-Code