Nei punti d'angolo del percorso (il percorso simboleggia un numero quadrato "8"; ciò si traduce in 6 punti d'angolo, poiché il punto di intersezione/incrocio non è incluso), i partecipanti si distribuiscono come corridori individuali o in piccoli gruppi di 2-4 persone. La direzione di corsa è la stessa per tutti i partecipanti ed è predeterminata (può essere necessario cambiare direzione di tanto in tanto). I corridori nei punti d'angolo 1/4 partono simultaneamente verso il punto d'angolo successivo, dove avviene il passaggio di consegne al corridore/gruppo successivo (in caso di lavoro di gruppo, la partenza avviene solo quando tutti i corridori precedenti hanno raggiunto il punto d'angolo). Secondo il tempo stabilito dal direttore sportivo, i corridori proseguono ininterrottamente sul circuito (a parte le rispettive pause ai punti d'angolo).
Corso: percorso di 400 m a forma di quadrato numero "8" (ca. 50 m per sezione)
Livello di intensità: 3 (medio)
Hmax: 80-90%
Regola vocale: parlare a frasi intere
Nota: quando ci si riunisce al centro, rispettare il diritto di precedenza
Variante:
Integrare compiti aggiuntivi per i corridori in attesa nei punti d'angolo: ad es. flessioni, squat, piegamenti del tronco, salti, ecc.