Saltare in avanti e spostarsi all'indietro in una posizione a quattro piedi alternando il ► bear crawl jump

Tema
Forza
Mezzi ausiliari
Ohne Hilfsmittel / klassisch / eigenes Körpergewicht
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Unterschenkelmuskulatur (hinten), Oberschenkelmuskulatur (vorne), Oberschenkelmuskulatur (hinten), Bauchmuskulatur (gerade), Schultermuskulatur, Armstrecker
Organizzazione

Lavoro individiale

Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione

In piedi con i fianchi divaricati, le gambe leggermente piegate e le braccia appoggiate sui fianchi, saltare in avanti con entrambe le gambe. Poi, in posizione invertita a quattro zampe (petto rivolto verso l'alto, corpo appoggiato sulle mani e sui piedi, punte delle dita rivolte in avanti), tornare al punto di partenza. Quando ci si muove a quattro zampe, le braccia sono quasi completamente estese, le gambe sono piegate e il movimento è in direzione delle braccia.

Attenzione:
Tenere sempre le ginocchia dietro la punta dei piedi quando si salta, fare una breve pausa con le ginocchia piegate dopo ogni atterraggio.

Alleggerire:
Flettere meno le ginocchia (angolo maggiore) quando si salta e si atterra; saltare meno in avanti.

Indurire:
Flettere di più le ginocchia (angolo minore) durante il salto e l'atterraggio; saltare con le braccia davanti a sé; peso aggiuntivo.

Variazione:
Non tenere le braccia appoggiate o davanti a sé, ma sostenere attivamente il salto con le braccia (con slancio).

Materiale

2-4 polsini di peso/1 gilet di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Immagini
QR-Code