Un partecipante è in appoggio sull'avambraccio, l'altro è in posizione di push-up a lato del partner all'altezza del busto (la vista del corpo dei partecipanti corrisponde alla lettera "T"). Il partecipante in posizione di push-up sale sulla schiena del compagno con le mani (una mano alla volta, alternando l'ordine, salendo le scale con le braccia) e poi ridiscende alla posizione di partenza.
Attenzione:
Tendere il busto, non lasciare che il bacino si abbassi (vale per entrambi i partecipanti), gomiti piegati ad un angolo di circa 45° dal busto durante le flessioni (forma ad "A" con le braccia), le spalle sono fisse e premute verso i fianchi.
Alleggerire:
Abbassare le ginocchia (vale per entrambi i partecipanti).
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare (sulla schiena).
Alleggerire/indurire:
Mantenere solo la posizione finale (= minore sforzo sulla parte superiore del corpo dell'esercitante nella posizione delle flessioni, ma maggiore sforzo sui muscoli del core dell'esercitante nell'appoggio dell'avambraccio).
Variante:
Un'ulteriore flessione viene eseguita sulla schiena del partner.