I partecipanti si muovono liberamente (in avanti, indietro, lateralmente, con variazioni di velocità) nella sala portando la palla. A un segnale dell'istruttore sportivo (ad esempio 1-4 fischi), i partecipanti eseguono vari esercizi definiti. Ecco una possibile selezione di esercizi che possono essere assegnati ai segnali:
- Eseguire una figura otto sul posto con la palla tra le gambe
- Cinque passaggi a muro
- Alzare la palla sopra una linea due volte con il lato di dritto e di rovescio
- Alzare la palla e tenerla in equilibrio sulla pala per alcuni secondi
- Deporre la racchetta e la palla sul pavimento. Saltare cinque volte sopra il bastone con entrambe le gambe e poi cercare un altro bastone (stesso lato) con la pallina.
- I partecipanti cercano di bilanciare il bastone per alcuni secondi su diverse parti del corpo (ad esempio piede, palmo della mano, dorso della mano, testa, naso, gomito, dita, ecc.)
- I partecipanti pongono il bastone sul pavimento e cercano di bilanciarsi su di esso per alcuni secondi.