Alimentazione


L'alimentazione è definita come l'assunzione di sostanze organiche e inorganiche presenti negli alimenti in forma solida, liquida, gassosa o disciolta. Con l'aiuto di queste sostanze si costruisce o si rinnova la sostanza dell'organismo e si soddisfa il fabbisogno energetico necessario per tutti i processi vitali.

Componenti alimentari che forniscono energia

  • Carboidrati

  • Grassi

  • Proteine

I carboidrati e i grassi sono le principali fonti di energia dell'organismo. Le proteine sono utilizzate principalmente per costruire e mantenere le sostanze corporee e sono anche componenti di enzimi e ormoni.

Componenti alimentari funzionali

  • Vitamine

  • Minerali

  • Fibre nutrizionali

  • Acqua

Vitamine, minerali (elementi in massa e in tracce) e sostanze vegetali secondarie agiscono come regolatori e principi attivi. L'acqua è essenziale per un'ampia gamma di funzioni metaboliche ed è quindi considerata la base di tutta la vita.


L'importanza di un'alimentazione corretta e sana per il raggiungimento di un obiettivo fisico (ad esempio, la riduzione del grasso corporeo, la costruzione o la definizione muscolare) è elementare. L'importante fattore dell'alimentazione viene spesso trascurato ed è necessario ascoltare nuovamente il proprio corpo (sensazione di fame o sete).


Più info: