Manifestazioni di velocità


La velocità si presenta in forme diverse e ognuna di queste forme può essere allenata e migliorata in modo specifico.

Manifestazioni di velocità

Velocità di azione

La rapidità d'azione è la capacità di assorbire rapidamente le informazioni in situazioni complesse e sotto pressione, di riconoscere gli elementi essenziali e di anticiparli correttamente. È anche importante scegliere l'opzione migliore tra diverse possibili linee d'azione nel minor tempo possibile, per poi agire con grande velocità e precisione (ad esempio, l'avvio e l'esecuzione di un contropiede, il gesto difensivo del portiere).


Velocità di reazione

La reattività è la capacità psicofisica di reagire rapidamente (e correttamente) ai segnali. Si distingue tra reazioni semplici (azione fissa in risposta a un segnale, ad esempio lo scatto di partenza in una gara di 100 metri) e reazioni complesse (sono necessarie reazioni diverse a seconda del segnale, ad esempio la reazione di difesa nella pallavolo).


Capacità di accelerare

L'abilità di accelerazione comprende la capacità di accelerare in modo ottimale il proprio corpo o un attrezzo (ad esempio, il lancio nel lancio del giavellotto, la fase di partenza nello sprint). È influenzata dalla potenza esplosiva e dalla tecnica.


Velocità di movimento e di azione

Per velocità di movimento e di azione si intende la capacità di eseguire azioni cicliche/ripetitive (ad esempio la corsa, la cadenza nel ciclismo) o acicliche/uniche (ad esempio il movimento di lancio) ad alta velocità.


Resistenza alla velocità

La resistenza alla velocità descrive la capacità di mantenere la massima velocità senza perdere velocità o di eseguire ripetutamente una reazione veloce alla massima velocità (ad esempio, eseguire un'elevata velocità di reazione più volte di seguito o mantenere la velocità di azione per un periodo di tempo più lungo).


Più info: