Velocità


La velocità è in realtà più facilmente classificabile come capacità coordinativa, in quanto dipende principalmente dalle prestazioni del sistema nervoso e dalla velocità di elaborazione degli stimoli esterni. Tuttavia, la velocità dipende anche dal numero di fibre FT veloci nei muscoli e dall'elevata disponibilità di ATP e creatinfosfato, il che depone a favore della sua attribuzione ai fattori condizionali.


Nato per essere un velocista

Questa affermazione spesso sentita ha un fondo di verità, perché geneticamente ogni persona ha una proporzione diversa di fibre muscolari veloci (fibre di tipo II / FT). Un'alta percentuale di queste fibre favorisce la capacità di diventare veloci, ma questo da solo non basta per essere davvero veloci. La capacità di attivare e utilizzare queste fibre veloci durante l'attività sportiva è una questione di allenamento, così come i fattori che determinano le prestazioni di velocità - coordinazione intramuscolare, forza esplosiva e tecnica - giocano un ruolo decisivo. Il momento ideale per attivare le fibre veloci e imparare la coordinazione dei movimenti è tra gli 8 e i 13 anni. L'affermazione va quindi completata: si nasce velocisti, ma tutti possono diventare più veloci!


Più info: