Obiettivi ed effetti dell'allenamento della velocità
Gli obiettivi principali dell'allenamento della velocità sono la riduzione dei tempi di reazione, l'elaborazione più rapida dei segnali e la massimizzazione della capacità di accelerazione. Maggiore è la resistenza durante l'allenamento della velocità, maggiore è la forza allenata. Oltre alla capacità di far lavorare rapidamente i muscoli, è necessario allenare la velocità di elaborazione in modo che gli atleti siano in grado di avviare e attuare le loro azioni in un tempo molto più breve.
Anche negli sport di gruppo e ricreativi l'allenamento della velocità è importante per mantenere le fibre FT veloci nei muscoli e contribuire alla prevenzione di incidenti, cadute e infortuni (ad esempio, l'inciampo spesso richiede una reazione rapida per attutire o addirittura prevenire la caduta).
Tempi di reazione ai segnali
Si distingue tra reazione semplice e reazione di scelta. Nella reazione semplice, si verifica una reazione specifica a uno stimolo specifico (ad esempio, tattile, acustico o visivo). La reazione di scelta, invece, è una reazione a uno stimolo dipendente dalla situazione, il che significa che è necessaria una reazione diversa a seconda dello stimolo.
Più info: