Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Raccolta d’esercizi
  • Parte principale
  • Capacità di condizione fisica
Parte principale

Capacità di condizione fisica

  • Resistenza
  • Forza
  • Giochi di combattimento e lotta
  • Light-Contact

Esercizio (1790)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 71
  • 72
  • ›

Sollevare e abbassare alternativamente un braccio in posizione di push-up ► reach forward

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Pistola
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura delle spalle
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi a terra con la pistola tra le mani, prendere alternativamente l'arma con la mano destra o sinistra e allungare il braccio in avanti in linea con il corpo (mirare al bersaglio), quindi rimettere il braccio/arma a terra.

Attenzione:
Non lasciate che i fianchi si affloscino e non alzateli troppo (tendete il core).

Alleggerire:
Appoggiate le ginocchia a terra.

Indurire:
Integrate un push-up tra le ripetizioni.

Materiale

1 pistola (neutralizzata)

  • J_Anh_u_Senken_eines_Armes_in_Liegestutzposition_alt.pdf
  • J_Lever_et_abaisser_un_bras_en_position_de_pompes_en_alternance.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in posizione prona ► prone same side arm leg lift / same side arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati a pancia in giù con il busto leggermente sollevato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come estensione del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), afferrare con le mani un manubrio leggero o una palla zavorrata, sollevare alternativamente un braccio e una gamba (dallo stesso lato del corpo) alla volta e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)

2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in posizione prona ► prone same side arm leg lift / same side arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati a pancia in giù con il busto leggermente sollevato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), sollevare alternativamente un braccio e una gamba (dallo stesso lato del corpo) alla volta e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)/2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in posizione prona ► prone same side arm leg lift / same side arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi a pancia in giù con la fronte appoggiata su un panno piegato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), afferrare con le mani un manubrio leggero o una palla di peso, sollevare alternativamente un braccio e una gamba (dallo stesso lato del corpo) alla volta e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)

2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in posizione prona ► prone same side arm leg lift / same side arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi a pancia in giù con la fronte appoggiata su un panno piegato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)/2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo trasversale in appoggio sull'avambraccio ► pillar bridge / star plank

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Supporto per l'ascella, sollevando un braccio e una gamba trasversalmente e distendendoli nell'estensione del corpo, abbassando gli arti sul supporto per l'avambraccio e cambiando lato.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).

Alleggerire:
Ginocchia a terra.

Indurire:
Aggiungi un peso supplementare (sulla schiena o sulle braccia/gambe).

Variazione:
Unisci i gomiti e le ginocchia sotto il corpo, poi estendi il braccio e la gamba, torna all'appoggio dell'avambraccio prima di cambiare lato.

Materiale

2-4 bracciali con pesi/1 giubbotto con pesi/disco con pesi/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • Anheben_und_Senken_eines_Armes_sowie_Beines_uber_Kreuz_im_Unterarmstutz.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo trasversale in appoggio sull'avambraccio ► pillar bridge / star plank

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Pistola
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Supporto ascellare, tenere la pistola in una mano, sollevare il braccio che tiene la pistola e la gamba opposta in modo incrociato e distendersi nell'estensione del corpo, abbassare gli arti fino al supporto ascellare, trasferire la pistola nell'altra mano e ripetere l'esercizio in modo speculare.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).

Alleggerire:
Ginocchio a terra; mantenere la posizione solo brevemente e poi sollevare l'altra gamba e il braccio.

Variante:
Riunire il gomito e il ginocchio sotto il corpo, poi estendere il braccio e la gamba, tornare all'appoggio dell'avambraccio prima di cambiare lato.

Materiale

1 pistola (neutralizzata)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo trasversale in appoggio sull'avambraccio alternando ► pillar bridge / star plank / plank to balance

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Supporto per l'avambraccio, sollevare un braccio e una gamba trasversalmente e distendersi nell'estensione del corpo, mantenere brevemente la posizione, quindi riabbassare entrambi gli arti sull'appoggio per l'avambraccio ed eseguire l'esercizio con l'altro braccio o l'altra gamba.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).

Alleggerire:
Appoggiare le ginocchia sul pavimento; mantenere la posizione in appoggio sugli avambracci senza sollevare un braccio o una gamba.

Indurire:
Aggiungere altro peso (sulla schiena o sulle braccia/gambe).

Variante:
Riunire il gomito e il ginocchio sotto il corpo, quindi estendere nuovamente il braccio e la gamba prima di abbassare entrambi gli arti.

Materiale

2-4 bracciali con pesi/1 giubbotto con pesi/disco con pesi/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (sinistra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione a quattro piedi con un braccio (sinistro) e una gamba (destra) distesi trasversalmente, ginocchia e gomiti uniti sotto il corpo (all'incirca all'altezza del petto) e ritorno alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio disteso) formano all'incirca una linea.

Alleggerire:
Non sollevare le braccia e le gambe in posizione orizzontale, ma mantenere la posizione con il braccio e la gamba distesi.

Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo sulla gamba/braccio e/o nella mano.

Variazione:
Scambiare lato dopo ogni esercizio (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1-2 bracciali di peso/1 palla di peso/manubrio ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (sinistra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Pistola
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle spalle, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stance a quattro piedi, tenere la pistola in una mano (sinistra), estendere il braccio con la pistola e la gamba opposta trasversalmente in estensione del corpo, quindi portare il ginocchio e il gomito insieme sotto il corpo e tornare alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca un'unica linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in posizione orizzontale; mantenere solo la posizione con braccio e gamba tesa.

Materiale

1 pistola (neutralizzata)

  • J_Ellenb_u_Knie_u_K_zusammenfuhren_im_Vierfussstand_li.pdf
  • J_Rapprocher_le_coude_et_le_genou_en_croix_en_position_quadrupedie_gauche.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (sinistra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fucile d’assalto
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle spalle, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione a quattro piedi con un braccio (sinistro) e una gamba (destra) estesi trasversalmente, tenendo il fucile d'assalto per l'impugnatura a pistola (braccio esteso), ginocchia e gomiti uniti sotto il corpo (all'incirca all'altezza del petto) e ritorno alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca un'unica linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in posizione orizzontale; mantenere solo la posizione con braccio e gamba tesa.

Variante:
Scambiare lato dopo ogni esecuzione (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1 fucile d'assalto (neutralizzato)

  • 5Ellenbogen_u_Knie_u_K_zusammenfuhren_im_Vierfussstand_li.pdf
  • 5Rappr_le_coude_et_le_genou_en_croix_en_pos_quadrupedie_-_gauche.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (destra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione a quattro piedi con un braccio (destro) e una gamba (sinistra) distesi trasversalmente, ginocchia e gomiti uniti sotto il corpo (all'incirca all'altezza del petto) e ritorno alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio disteso) formano all'incirca una linea.

Alleggerire:
Non sollevare le braccia e le gambe in posizione orizzontale, ma mantenere la posizione con il braccio e la gamba distesi.

Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo sulla gamba/braccio e/o nella mano.

Variazione:
Scambiare lato dopo ogni esercizio (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1-2 bracciali di peso/1 palla di peso/manubrio ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • Ellenbogen_und_Knie_uber_Kreuz_zusammenfuhren_im_Vierfussstand.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (destra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Pistola
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle spalle, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stance a quattro piedi, tenere la pistola in una mano (destra), estendere il braccio con la pistola e la gamba opposta trasversalmente in estensione del corpo, quindi portare il ginocchio e il gomito insieme sotto il corpo e tornare alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca un'unica linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in posizione orizzontale; mantenere solo la posizione con braccio e gamba tesa.

Materiale

1 pistola (neutralizzata)

  • J_Ellenb_u_Knie_u_K_zusammenfuhren_im_Vierfussstand_re.pdf
  • J_Rapprocher_le_coude_et_le_genou_en_croix_en_position_quadrupedie_droite.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione quadrupede (gomiti e ginocchia uniti) (destra) ► quadruped reach

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fucile d’assalto
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle spalle, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione a quattro piedi con un braccio (destro) e una gamba (sinistra) distesi trasversalmente, impugnando il fucile d'assalto per l'impugnatura a pistola (braccio disteso), ginocchia e gomiti uniti sotto il corpo (all'incirca all'altezza del petto) e ritorno alla posizione di partenza (senza abbassarsi).

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca un'unica linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in posizione orizzontale; mantenere solo la posizione con braccio e gamba tesa.

Variante:
Scambiare lato dopo ogni esecuzione (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1 fucile d'assalto (neutralizzato)

  • 5Ellenbogen_u_Knie_u_K_zusammenfuhren_im_Vierfussstand_re.pdf
  • 5Rappr_le_coude_et_le_genou_en_croix_en_pos_quadrupedie_-_droite.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo trasversale in una posizione a quattro piedi (sinistra-destra) ► single arm/leg raise

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione a quattro piedi, estendere un braccio (sinistro) e una gamba (destra) trasversalmente in estensione del corpo e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca una linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in orizzontale.

Indurire:
Non abbassare il braccio e la gamba tra le ripetizioni; tenere un peso aggiuntivo sulla gamba/braccio e/o nella mano.

Variante I:
Mantenere la posizione con il braccio e la gamba distesi.
Variante II:
Scambiare lato dopo ogni esercizio (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1-2 bracciali di peso/1 palla di peso/manubrio ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in una posizione a quattro zampe (destra-sinistra) ► single arm/leg raise

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stance a quattro piedi, estendere un braccio (destro) e una gamba (sinistra) trasversalmente in estensione del corpo e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca una linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in orizzontale.

Indurire:
Non abbassare il braccio e la gamba tra le ripetizioni; tenere un peso aggiuntivo sulla gamba/braccio e/o nella mano.

Variante I:
Mantenere la posizione con il braccio e la gamba distesi.
Variante II:
Scambiare lato dopo ogni esercizio (organizzazione = 1 esercizio).

Materiale

1-2 bracciali di peso/1 palla di peso/manubrio ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo incrociato in posizione quadrupedica alternando ► single arm/leg raise

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo, Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stare in piedi a quattro zampe, distendere un braccio e una gamba trasversalmente in estensione del corpo e tornare alla posizione di partenza. Cambiare lato dopo ogni esercizio.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e gamba (e braccio teso) formano all'incirca un'unica linea.

Alleggerire:
Non sollevare braccia e gambe in posizione orizzontale.

Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo sulle gambe/braccia e/o nella mano.

Materiale

2-4 bracciali di peso/2 manubri ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► prone alternate arm leg lift / alternate arm leg raise / opposite arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati a pancia in giù con il busto leggermente sollevato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), afferrare con le mani un manubrio leggero o una palla di peso, sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)

2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► prone alternate arm leg lift / alternate arm leg raise / opposite arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati a pancia in giù con il busto leggermente sollevato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)/2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► prone alternate arm leg lift / alternate arm leg raise / opposite arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi a pancia in giù con la fronte appoggiata su un panno piegato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), afferrare con le mani un manubrio leggero o una palla di peso, sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)

2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► prone alternate arm leg lift / alternate arm leg raise / opposite arm leg raise

Forza

00:00
Parte del corpo
Parte media
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi a pancia in giù con la fronte appoggiata su un panno piegato, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia rivolte in avanti come prolungamento del corpo (posizione I - palmi rivolti verso l'interno), sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale e riabbassarli fino alla posizione di partenza sul pavimento.

Indurire:
Peso aggiuntivo per le braccia/gambe.

Variante:
Posizione su panca piana.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)/2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► swimming

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Tavola propriocettiva
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione prona sulla balance board (instabilità laterale della balance board), braccia distese in avanti in estensione del corpo e appoggiate al pavimento, sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale (diagonale).

Alleggerire:
Mantenere la posizione di base (statica, senza muovere le braccia e le gambe).

Indurire:
Alzare la gamba e il braccio dallo stesso lato (assiale).

Materiale

1 tavola di equilibrio con rullo

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► swimming

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati a pancia in giù, con braccia e gambe distese e leggermente sollevate dal pavimento, sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale.

Attenzione:
Non abbassare completamente braccia e gambe (non sono a contatto con il pavimento).

Alleggerire:
Posizione di partenza con braccia e gambe leggermente sollevate (statiche, senza muovere braccia e gambe); appoggiare il braccio e la gamba non sollevati sul pavimento.

Indurire:
Aggiungi un peso alle braccia e alle gambe.

Variante:
Alza e abbassa le braccia e le gambe con un certo ritmo, con soste intermedie in posizione neutra, oppure muovi velocemente e continuamente le braccia e le gambe su e giù.

Materiale

2-4 polsini di peso/2 palle di peso/manubri ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • D_Anh_u_Senk_e_Armes_s_Beines_u_Kreuz_i_Bauchlage.pdf
  • 1Anh_u_Senken_Arm_Bein_u_Kreuz_in_Bauchlage_-_out.pdf
  • D_Soulever_et_abaisser_un_bras_et_une_jambe_endiag_en_pos_ventrale.pdf
  • 1Elev_et_abaisse_bras_et_jambe_en_diag_pos_couchee_-_out.pdf

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba trasversalmente in posizione prona ► swimming

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Palla pesante, Sollevamento pesi corto
Parte del corpo
Parte media
Gruppo muscolare
Muscolatura dorsale (sotto)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione prona, braccia e gambe distese e leggermente sollevate dal pavimento, afferrare con le mani un manubrio leggero o una palla di peso, sollevare alternativamente un braccio e una gamba in senso trasversale.

Attenzione:
Non abbassare completamente braccia e gambe (non sono a contatto con il pavimento).

Alleggerire:
Posizione di partenza con braccia e gambe leggermente sollevate (statiche, senza muovere braccia e gambe); appoggiare il braccio e la gamba non sollevati sul pavimento.

Indurire:
Aggiungi un peso alle braccia e alle gambe.

Variante:
Alza e abbassa le braccia e le gambe con un certo ritmo, con soste intermedie in posizione neutra, oppure muovi rapidamente e continuamente le braccia e le gambe su e giù.

Materiale

2 palle pesi/manubri (leggeri)

2-4 polsini pesi ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Sollevare e abbassare un braccio e una gamba in modo incrociato in una posizione di push-up

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Muscolatura addominale (diritta), Muscolatura delle spalle, Muscolatura pettorale
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiarsi in posizione di push-up, sollevare un braccio e una gamba trasversalmente e distenderli per estendere il corpo, abbassare gli arti e cambiare lato.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).

Alleggerire:
Mantenere la posizione di push-up.

Indurire:
Aggiungi un peso supplementare (sulla schiena o sulle braccia/gambe).

Variante I:
Unisci i gomiti e le ginocchia sotto il corpo, poi estendi il braccio e la gamba, torna alla posizione di push-up prima di cambiare lato.
Variante II:
Sostenete entrambe le mani su un manubrio nella posizione di push-up.

Materiale

2-4 bracciali con pesi/1 giubbotto/disco con pesi/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

2 manubri ► Variare l'esercizio

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 71
  • 72
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati