Esercizio (2145)
Unihockey: Karussel
Forme di gioco / esercizi
Lavoro di gruppo
Semplice esercizio di passaggio e tiro standard: i giocatori si posizionano in entrambi gli angoli accanto alla porta. Il giocatore più avanti corre in un arco alto verso il centro davanti alla porta (intorno al bastone del marcatore). Lì riceve la palla dall'altro lato e tira (all'altezza dei due coni). Il passatore corre dopo e tira in porta.
Variazioni:
- Colpire la porta vuota o chi ha tirato poi si trova nella porta stessa.
- Il capocannoniere può richiedere diversi tipi di tiro (sono possibili anche i tiri diretti).
Per gruppo:
1 porta da floorball
palloni da hockey
4 cappelli (inclusi i marcatori di partenza)
1 bastone da colorare
Per tn:
1 bastone da floorball
Floorball: slalom e calci in porta
Forme di gioco / esercizi
Lavoro di gruppo
I partecipanti corrono attraverso un percorso a slalom composto da coni segnaletici mentre portano la palla su un bastone e poi effettuano un tiro in porta da una linea definita.
Compito aggiuntivo di potenziamento:
Chi non centra la porta completa un esercizio di forza: 5x pressioni sui tricipiti in una posizione a quattro piedi all'indietro
2 porte (piccole)
2-4 bastoni da floorball (a seconda del numero di partecipanti)
2-4 palloni da floorball (a seconda del numero di partecipanti)
12-16 coni/tazze segnapasso
Portare l'avambraccio davanti al corpo mentre si è in piedi (a sinistra).
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, lateralmente (90 gradi) alle sbarre (o ad esempio a un albero). Fissare l'elastico all'altezza del gomito sulle sbarre (sull'albero), con la parte superiore del braccio (a sinistra, sul lato opposto del fissaggio) appoggiata al corpo e l'avambraccio teso in avanti ad angolo retto. Spostare l'avambraccio verso l'esterno/lontano dal corpo e tornare alla posizione di partenza, in modo che il movimento avvenga esclusivamente nell'avambraccio (l'altro braccio può fissare il braccio di allenamento).
Attenzione:
Mantenere sempre il braccio piegato ad angolo retto e la parte superiore del braccio fissata al corpo (rotazione nell'avambraccio).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Portare l'avambraccio davanti al corpo mentre si è in piedi (a destra).
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, lateralmente (90 gradi) alle sbarre (o ad esempio a un albero). Fissare l'elastico all'altezza del gomito sulle sbarre della parete (o sull'albero), con la parte superiore del braccio (destra, lato lontano del fissaggio) appoggiata al corpo e l'avambraccio teso in avanti ad angolo retto. Spostare l'avambraccio verso l'esterno/lontano dal corpo e tornare alla posizione di partenza, in modo che il movimento avvenga esclusivamente nell'avambraccio (l'altro braccio può fissare il braccio di allenamento).
Attenzione:
Mantenere sempre il braccio piegato ad angolo retto e la parte superiore del braccio fissata al corpo (rotazione nell'avambraccio).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Portare l'avambraccio verso il corpo in posizione eretta (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, lateralmente (90 gradi) alle sbarre (o ad esempio a un albero). Fissare l'elastico all'altezza del gomito sulle sbarre del muro (o sull'albero), con la parte superiore del braccio (sinistra, lato del fissaggio) appoggiata al corpo e l'avambraccio teso in avanti ad angolo retto. Afferrare l'elastico con la mano, spostare l'avambraccio verso l'interno/il corpo e tornare alla posizione di partenza, in modo che il movimento avvenga esclusivamente nell'avambraccio (l'altro braccio può fissare il braccio di allenamento).
Attenzione:
Mantenere sempre il braccio piegato ad angolo retto e la parte superiore del braccio fissata al corpo (rotazione nell'avambraccio).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 elastico
1 barra/albero a muro
Portare l'avambraccio verso il corpo in piedi (destra)
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, lateralmente (90 gradi) alle sbarre (o ad esempio a un albero). Tenere l'elastico all'altezza del gomito sulle sbarre (sull'albero), con la parte superiore del braccio (destra, lato del fissaggio) appoggiata al corpo e l'avambraccio teso in avanti ad angolo retto. Afferrare l'elastico con la mano, spostare l'avambraccio verso l'interno/il corpo e tornare alla posizione di partenza, in modo che il movimento avvenga esclusivamente nell'avambraccio (l'altro braccio può fissare il braccio di allenamento).
Attenzione:
Mantenere sempre il braccio piegato ad angolo retto e la parte superiore del braccio fissata al corpo (rotazione nell'avambraccio).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Supporto per l'avambraccio
Forza
Lavoro individiale



Progressione I:
Regolare l'imbragatura trainer a metà della lunghezza della gamba (in piedi), appoggiare gli avambracci con i piedi verticalmente sotto il punto di attacco dell'imbragatura e mantenere la posizione.
Progressione II:
Analoga alla progressione I, ma con appoggio sulle mani.
Attenzione:
Mantenere la tensione del corpo, non lasciare che i fianchi si abbassino, schiena dritta, mani sotto le spalle (per entrambe le progressioni).
Indurire:
Più la testa è lontana dal punto di attacco, più l'esercizio diventa impegnativo.
1 allenatore di imbracatura
Supporto per l'avambraccio
Forza
Lavoro individiale
Nel supporto dell'avambraccio, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sulla punta dei piedi sul casco e la parte superiore del corpo è sostenuta dagli avambracci. Gli avambracci poggiano sul pavimento paralleli tra loro e la parte superiore delle braccia è verticale (angolo di 90 gradi all'altezza dell'articolazione del gomito).
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia), le mani non devono toccarsi/essere chiuse.
Alleggerire:
Ginocchia a terra (piedi tenuti sollevati invece che appoggiati sull'oggetto).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sulla schiena); supporto instabile (per le braccia).
Variante:
Alternare alzando leggermente una gamba (piede all'altezza del tallone).
1 casco
1 gilet/disco di peso/zaino da combattimento ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 balance board ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Unterarmstütz ► gelbow plank / front plank
Forza
Lavoro individiale

Nell'appoggio dell'avambraccio, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sulla punta dei piedi e la parte superiore del corpo sugli avambracci; gli avambracci sono appoggiati sul pavimento parallelamente l'uno all'altro (angolo di 90 gradi all'altezza dell'articolazione del gomito).
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia), le mani non devono toccarsi/chiudersi.
Alleggerire:
Ginocchia a terra (piedi tenuti alti).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sulla schiena); supporto instabile (possibile sia per le braccia che per le gambe).
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino di equilibrio/scheda di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Unterarmstütz ► elbow plank / front plank
Forza
Lavoro individiale
Nel supporto per gli avambracci, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sulla punta dei piedi e la parte superiore del corpo sugli avambracci; in questo esercizio gli avambracci sono appoggiati su una palla medica/bilanciere.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia), i gomiti sono sotto le spalle.
Alleggerire:
Ginocchia a terra (piedi tenuti alti).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sulla schiena); supporto instabile per le gambe.
Variazione:
Spingere i piedi in avanti e indietro o sollevare un braccio/gamba alla volta.
1 palla medica/emisfero di equilibrio
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino di equilibrio/scheda di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Supporto dell'avambraccio con braccio e gamba sollevati trasversalmente (sinistro-destra)
Forza
Lavoro individiale

Sollevare un braccio (sinistro) e una gamba (destra) in modo incrociato in un appoggio dell'avambraccio e distendersi in un'estensione del corpo. Mantenere la posizione assunta.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).
Alleggerire:
Ginocchia a terra; sollevare il braccio e la gamba solo brevemente, quindi tornare alla posizione nell'appoggio dell'avambraccio.
Indurire:
Aggiungi un peso (sulla schiena o sulle braccia/gambe).
Variazione:
Riunisci il gomito e il ginocchio sotto il corpo, poi estendi di nuovo il braccio e la gamba.
1-2 bracciali con pesi/1 giubbotto con pesi/disco con pesi/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Supporto dell'avambraccio con braccio e gamba sollevati trasversalmente (destro-sinistra)
Forza
Lavoro individiale

Sollevare un braccio (destro) e una gamba (sinistra) trasversalmente in un appoggio dell'avambraccio e distendersi in un'estensione del corpo. Mantenere la posizione assunta.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (non allungare i glutei verso l'alto o lasciarli cedere, tendere la pancia).
Alleggerire:
Ginocchia a terra; sollevare il braccio e la gamba solo brevemente, quindi tornare alla posizione nell'appoggio dell'avambraccio.
Indurire:
Aggiungi un peso (sulla schiena o sulle braccia/gambe).
Variazione:
Riunisci il gomito e il ginocchio sotto il corpo, poi estendi di nuovo il braccio e la gamba.
1-2 bracciali con pesi/1 giubbotto con pesi/disco con pesi/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Supporto per l'avambraccio della schiena
Forza
Lavoro individiale

Nell'appoggio dell'avambraccio rovesciato, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sui talloni e la parte superiore del corpo sugli avambracci (viso/sguardo verso l'alto), gli avambracci sono appoggiati a terra paralleli tra loro (angolo di 90 gradi all'altezza dell'articolazione del gomito).
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (non lasciare che i glutei si affloscino, tendere l'addome), non iperestendere le articolazioni del ginocchio.
Alleggerire:
Flettere leggermente le gambe.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile per le gambe (le braccia probabilmente sono troppo pesanti).
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino di equilibrio/scheda di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Supporto per l'avambraccio della schiena
Forza
Lavoro individiale
Nell'appoggio con avambraccio rovesciato, le gambe tese e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea. Le gambe sono appoggiate sui talloni e la parte superiore del corpo sugli avambracci (viso/guarda verso l'alto), gli avambracci sono appoggiati sulla tavola di equilibrio parallelamente l'uno all'altro (angolo di 90 gradi nell'articolazione del gomito).
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (non lasciare che i glutei si affloscino, tendere l'addome), non iperestendere le articolazioni del ginocchio.
Alleggerire:
Senza tavola d'equilibrio; piegare leggermente le gambe; usare una tavola d'equilibrio per le gambe, poiché potrebbe essere troppo difficile per le braccia.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); superficie instabile anche per le gambe (probabilmente troppo difficile).
1 tavola d'equilibrio
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino d'equilibrio/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Spostare la parte inferiore della gamba in avanti nell'appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro), tirare la parte inferiore della gamba in dentro (circa 90 gradi) in modo che il peso del corpo sia distribuito solo sul piede della gamba d'appoggio superiore e sull'avambraccio. Portare la gamba piegata in avanti (gamba inferiore parallela, coscia a circa 90 gradi rispetto al corpo) e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Abbassare la gamba in avanti; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (per la gamba libera o sull'anca); supporto instabile (possibile sia per il braccio sia per la gamba).
1 polsino/giro del peso/disco del peso/sacco a pelo ► che rende l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► che rende l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Spostare la parte inferiore della gamba in avanti nell'appoggio laterale dell'avambraccio (destra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro), tirare la parte inferiore della gamba in dentro (circa 90 gradi) in modo che il peso del corpo sia distribuito solo sul piede della gamba d'appoggio superiore e sull'avambraccio. Portare la gamba piegata in avanti (gamba inferiore parallela, coscia a circa 90 gradi rispetto al corpo) e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Abbassare la gamba in avanti; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (per la gamba libera o sull'anca); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per la gamba).
1 polsino/giro del peso/disco del peso/sacco a pelo ► che rende l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► che rende l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Spostare la gamba inferiore in avanti nell'appoggio laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Supporto laterale con braccio teso (sinistro), tirare la parte inferiore della gamba in dentro (circa 90 gradi) in modo che il peso del corpo sia distribuito solo sul piede della gamba d'appoggio superiore e sul braccio. Portare la gamba piegata in avanti (gamba inferiore parallela, coscia a circa 90 gradi rispetto al corpo) e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Abbassare la gamba in avanti; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (per la gamba libera o sull'anca); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per la gamba).
1 bracciale/giro di peso/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Spostare la parte inferiore della gamba in avanti nell'appoggio laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale
Supporto laterale con il braccio (destro) disteso, tirare la parte inferiore della gamba in dentro (circa 90 gradi) in modo che il peso del corpo sia distribuito solo sul piede della gamba d'appoggio superiore e sul braccio. Portare la gamba piegata in avanti (gamba inferiore parallela, coscia a circa 90 gradi rispetto al corpo) e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Abbassare la gamba in avanti; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (per la gamba libera o sull'anca); supporto instabile (possibile sia per il braccio sia per la gamba).
1 bracciale/giro di peso/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Zona vietata
Giochi di combattimento e lotta
Lavoro a coppie
Un partecipante protegge una zona definita (ad esempio, una sezione di muro), un altro partecipante cerca di toccare la zona con il piatto della mano. I ruoli vengono poi scambiati.
Variante:
Si ferma il tempo finché la zona proibita non viene toccata o chi riesce a fare più tocchi in un determinato tempo.
1 parete
2 coni di demarcazione
1 cronometro ► Variazione dell'esercizio
Post-allestimento:
Segnare la sezione di parete definita utilizzando i coni.
Muovere le braccia in piedi ► star
Forza
Lavoro individiale
State in piedi di fronte a una parete con le spalle leggermente inclinate in avanti. Mettetevi in piedi in modo che le braccia siano quasi dritte e i palmi delle mani possano essere premuti contro la parete (polsi piegati, dita rivolte verso l'alto). Stendete una fascia elastica tra le braccia alla larghezza delle spalle (mettete la fascia intorno al dorso/palmo delle mani). Cambiare alternativamente la posizione di una mano sulla parete spostandola lungo la parete fino alla nuova posizione (l'altra mano continua a tenere l'altra estremità della fascia sulla parete). La sequenza dei movimenti è liberamente selezionabile; due possibilità potrebbero essere, ad esempio mano destra in alto a destra e ritorno al centro, mano destra in orizzontale verso il lato destro e ritorno al centro, mano destra in basso a destra, poi la stessa sequenza con la mano sinistra - oppure: mano destra in alto a destra, mano sinistra in alto a sinistra, mano destra in basso a destra, mano sinistra in basso a sinistra, mano sinistra in alto a sinistra, mano destra in alto a destra, ecc. La distanza tra le braccia non deve sempre rimanere alla larghezza delle spalle e può anche essere variata.
Attenzione:
Le braccia rimangono praticamente tese durante il movimento e la fascia ha sempre una certa tensione.
Alleggerire:
Scegliere un elastico con minore resistenza.
Indurire:
Scegliere un elastico con maggiore resistenza.
Variazione:
Partire da una posizione di appoggio o a quattro piedi, posizionando le estremità dell'elastico intorno ai polsi. Da questa posizione, muovete le mani delle braccia tese lungo il pavimento nelle varie posizioni.
1 parete
1 mini banda
Spostamento delle braccia in appoggio
Forza
Lavoro individiale


Sostenersi a un'estremità della sbarra e spostarsi dall'altra parte muovendo alternativamente le braccia in avanti. Dopo un passaggio, invertire e muoversi nella direzione opposta o camminare intorno alla sbarra e ricominciare dallo stesso lato.
Attenzione:
Premere attivamente le spalle verso il basso (non portare le spalle al collo).
Alleggerire:
Supporti in posizione (se necessario, fissare un elastico a entrambe le sbarre e posizionare i piedi sulla banda).
Indurire:
Aggiungi un peso supplementare su/tra le gambe.
Variante:
Spostamenti sia in avanti che indietro.
1 sbarra parallela
1 elastico ► Facilitare l'esercizio
2 bracciali di peso/1 gilet di peso/(palla medica)/manubrio ► Fare l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Muovere le braccia in posizione quadrupedica ► star
Forza
Lavoro individiale
In posizione a quattro zampe (viso/sguardo verso il basso), posizionare un elastico tra le braccia (mettere l'elastico intorno ai polsi). Dalla posizione a quattro zampe, cambiare alternativamente la posizione di una mano (braccia sempre distese) spostandola sul pavimento fino alla nuova posizione (l'altra mano continua a tenere l'altra estremità dell'elastico sul pavimento). La sequenza dei movimenti è liberamente selezionabile; due possibilità potrebbero essere, ad esempio mano destra in alto a destra e ritorno al centro, mano destra in orizzontale verso il lato destro e ritorno al centro, mano destra in basso a destra, poi la stessa sequenza con la mano sinistra - oppure: mano destra in alto a destra, mano sinistra in alto a sinistra, mano destra in basso a destra, mano sinistra in basso a sinistra, mano sinistra in alto a sinistra, mano destra in alto a destra ecc. La distanza tra le braccia non deve sempre rimanere alla larghezza delle spalle e può anche essere variata.
Attenzione:
Le braccia rimangono praticamente tese durante il movimento e la fascia ha sempre una certa tensione.
Alleggerire:
Scegliere un elastico con minore resistenza.
Indurire:
Scegliere un elastico con maggiore resistenza.
Variazione:
Posizione di partenza in posizione di push-up.
1 mini-banda
Spostare le braccia in posizione di push-up
Forza
Lavoro individiale
Posizione di spinta, posizionare i piedi sul pneumatico e muovere le braccia intorno al pneumatico. Muovete le gambe intorno al pneumatico di conseguenza.
Attenzione:
Non inarcate la schiena, non tendete attivamente il busto, mantenete le spalle fisse (spingete verso i fianchi).
Alleggerire:
Mantenete i sostegni in posizione (posizione di appoggio distesa).
Indurire:
Posizionare caschi o palline intorno al pneumatico per sostenersi con le mani durante il movimento; integrare le flessioni (anche sulle palline); peso aggiuntivo sulla schiena.
1 pneumatico (DURO)
4 caschi/palloni (di medie dimensioni, es. pallamano) ► Rendere l'esercizio più difficile
1 gilet/zaino da combattimento ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Spostare le braccia in posizione di push-up
Forza
Lavoro individiale


Posizione di spinta, posizionare i piedi sulla parte superiore del box di volteggio e muovere le braccia intorno all'elemento del box di volteggio. I piedi rimangono praticamente in posizione.
Attenzione:
Non incavare la schiena, tendere il busto, gomiti piegati ad un angolo di circa 45° rispetto alla parte superiore del corpo ("A" con le braccia), le spalle sono fisse e premute verso i fianchi.
Alleggerire:
Sostenersi sul posto (mantenere la posizione delle flessioni).
Indurire:
Posizionare delle palline intorno all'elemento box e sostenersi su di esse con le mani durante il movimento; integrare le flessioni (anche sulle palline); peso aggiuntivo sulla schiena.
1 top box per il volteggio (piccolo - se disponibile)
4 palloni (di medie dimensioni, ad es. pallamano) ► Rendere l'esercizio più difficile
1 giubbotto/sacco di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Spostare le braccia in posizione di push-up
Forza
Lavoro individiale


Regolare l'imbragatura alla lunghezza del centro della gamba (in piedi), appoggiarsi con i piedi in verticale sotto il punto di attacco dell'imbragatura (posizione push-up), spostare le mani verso l'imbragatura e contemporaneamente le gambe verso il punto di attacco dell'imbragatura in modo che il corpo sia praticamente in posizione di verticale, quindi tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Mantenere la tensione corporea.
Alleggerire:
Spostare le gambe meno in verticale, cioè non avvicinare le mani all'imbragatura trainer.
1 allenatore di imbracatura