Esercizio (1486)
Sollevamento e abbassamento delle gambe in posizione laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale


Posizione laterale (sinistra), palla da ginnastica bloccata tra le gambe tese, sollevare e abbassare le gambe (palla)
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea, non abbassare completamente la parte inferiore della gamba.
Alleggerire:
Sostenere le gambe leggermente sollevate sul posto (senza sollevare e abbassare le gambe/la palla); sollevare e abbassare meno le gambe/la palla.
Indurire:
Aggiungi un peso supplementare sulle gambe.
1 palla per esercizi
2 bracciali di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare le gambe e il bacino in posizione supina ► leg raise
Forza
Lavoro individiale



Sdraiarsi in posizione supina con le braccia lungo i fianchi sul pavimento (o con le braccia piegate dietro la testa e le mani che afferrano un oggetto fisso per garantire maggiore stabilità/tenuta). Sollevare le gambe tese e leggermente piegate e spingerle verticalmente verso l'alto (staccando i glutei dal pavimento). Quindi abbassare i glutei e riportare le gambe alla posizione di partenza.
Attenzione:
Non abbassare completamente le gambe.
Alleggerire:
Alzare e abbassare solo le gambe (senza spingerle verticalmente verso l'alto).
Indurire:
Aggiungi un peso per le gambe.
2-4 bracciali di peso/1 palla di peso/disco di peso/manubrio ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare le gambe e la parte superiore del corpo in posizione supina ► leg raise crunch
Forza
Lavoro individiale



Sdraiati sulla schiena, gambe tese e leggermente sollevate, braccia piegate e anch'esse leggermente sollevate dietro la testa (o distese in estensione del corpo), in una prima fase sollevare le gambe quasi tese, contemporaneamente portare le braccia tese davanti al petto (tenendole in fuori), in una fase successiva sollevare la parte superiore del corpo in modo che le braccia tese si spostino verso i piedi/le teste. Invertire la sequenza dei movimenti per tornare alla posizione di partenza (abbassare il busto e le gambe).
Attenzione:
Non abbassare completamente le braccia e le gambe (tensione costante), mantenere la testa in posizione neutra (no doppio mento).
Alleggerire:
Abbassare completamente le braccia e le gambe dopo ogni esercizio; alzare e abbassare solo le gambe.
Indurire:
Aggiungi un peso aggiuntivo.
2 polsini di peso/1 palla (medica) (es. piede, pallavolo, pallacanestro) ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento dei gomiti in posizione prona sollevata ► rear delt raise
Forza
Lavoro a coppie
1 apprendista & 1 aiutante ► Nota cambio di posizione
(= raddoppio del tempo richiesto; per la pianificazione della lezione vedi Organizzazione Kraft: tasto Info Esecuzione)


Esercitatore: in piedi, appoggia il busto sul lato stretto del box di volteggio, stringe le mani dietro la testa (i gomiti sono rivolti verso il basso), solleva i gomiti orizzontalmente e torna alla posizione di partenza.
Compagno: si trova sul lato opposto del box di volteggio rispetto al partecipante attivo, tiene i gomiti contro il movimento dell'esercitante (preme verso il basso).
Attenzione:
Ascoltare/rispondere sempre al compagno (regolare la pressione/intensità). I gomiti sono all'altezza delle spalle o leggermente al di sotto.
Alleggerire:
Minore resistenza da parte del partner.
Indurire:
Maggiore resistenza da parte del partner.
1 scatola oscillante (3-4 elementi inclusa la sezione superiore)
Sollevare e abbassare il tallone stando in piedi su una gamba sola (sinistra) ► calf raise
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi su una gamba sola (sulla gamba sinistra), braccia incrociate dietro il corpo, sollevare il tallone (stando sulla punta del piede) e abbassare senza posare completamente.
Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione del corpo), mirare a un punto fisso con gli occhi per l'equilibrio.
Alleggerire:
Sostenersi su una parete o con un partner per mantenere l'equilibrio.
Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo (sulle spalle/di fronte al petto o nelle mani).
1 gilet/disco pesi/bilanciere/sacco a pelo/zaino da combattimento/2 manubri ► Migliorare la difficoltà dell'esercizio (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare il tallone stando in piedi su una gamba sola (sinistra) ► calf raise
Forza
Lavoro individiale
Stando in piedi su una gamba (sinistra) dietro una sedia, la gamba libera può essere appoggiata con il collo del piede sul polpaccio della gamba d'appoggio. Sollevare il tallone della gamba libera (sinistra) per stare sulla punta del piede e riabbassarlo nella posizione di partenza (se necessario senza abbassare completamente il tallone). Per facilitare l'equilibrio, aggrapparsi allo schienale della sedia con le mani.
Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione del corpo).
1 sedia (da ufficio)
Sollevare e abbassare il tallone stando in piedi su una gamba sola (destra) ► calf raise
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi su una gamba sola (sulla gamba destra), braccia incrociate dietro il corpo, sollevare il tallone (stando sulla punta del piede) e abbassare senza posare completamente.
Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione del corpo), mirare a un punto fisso con gli occhi per l'equilibrio.
Alleggerire:
Sostenersi su una parete o con un partner per mantenere l'equilibrio.
Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo (sulle spalle/di fronte al petto o nelle mani).
1 gilet/disco pesi/bilanciere/sacco a pelo/zaino da combattimento/2 manubri ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevare e abbassare il tallone stando in piedi su una gamba sola (destra) ► calf raise
Forza
Lavoro individiale
Stando in piedi su una gamba (destra) dietro una sedia, la gamba libera può essere appoggiata con il collo del piede sul polpaccio della gamba d'appoggio. Sollevare il tallone della gamba libera (destra) per stare sulla punta del piede e riabbassarlo nella posizione di partenza (se necessario senza abbassare completamente il tallone). Per facilitare l'equilibrio, aggrapparsi allo schienale della sedia con le mani.
Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione del corpo).
1 sedia (da ufficio)
Alzare e abbassare i talloni in piedi ► calf raise
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia incrociate dietro il corpo, sollevare i talloni (stando sulle punte dei piedi) e abbassarli senza abbassarli completamente.
Attenzione:
Mantenere una posizione eretta (tensione corporea), mirare a un punto fisso con gli occhi per l'equilibrio.
Alleggerire:
Sostenersi su una parete o con un partner per mantenere l'equilibrio.
Indurire:
Tenere un peso aggiuntivo (sulle spalle/di fronte al petto o tra le mani).
Variante:
Stare in piedi su una superficie rialzata.
1 gilet/disco pesi/bilanciere/sacco a pelo/zaino da combattimento/2 manubri ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Alzare e abbassare i talloni in piedi ► calf raise
Forza
Lavoro individiale
Stare in piedi alla larghezza delle spalle dietro una sedia, sollevare i talloni per stare sulla punta dei piedi e riabbassarsi alla posizione di partenza (se necessario, senza abbassare completamente i talloni). Per facilitare l'equilibrio, aggrapparsi allo schienale della sedia con le mani.
Attenzione:
Mantenere la posizione eretta (tensione corporea).
1 sedia (da ufficio)
Sollevamento e abbassamento delle spalle su un pendio ► scapular pull up
Forza
Lavoro individiale


Aggrapparsi alla sbarra orizzontale in posizione di sospensione (estensione completa del corpo, braccia distese in alto - sospensione passiva) (la posizione può essere assunta con l'aiuto di una panca o di una sedia), le mani afferrano la sbarra con una presa overhand (palmi rivolti all'indietro), le braccia sono posizionate alla larghezza delle spalle. Passare dalla sospensione passiva a quella attiva tirando le spalle verso il basso mentre i gomiti rimangono stabili. Continuare quindi ad alternare la pendenza attiva e passiva. Al termine dell'esercizio, appoggiare lentamente i piedi sulla sedia o sulla panca prima di staccare le mani dalla sbarra o di cadere a terra per alzarsi.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo ferma (senza oscillazioni; tendere i muscoli del core); le braccia sono completamente estese (senza piegare i gomiti); durante la sospensione passiva, non sollevare deliberatamente il petto verso l'alto, ma cercare di lavorare solo sul piano verticale tirando le spalle verso il basso.
Alleggerire:
Eseguire l'esercizio per un periodo di tempo più breve; utilizzare l'elastico come supporto (posizionare uno o entrambi i piedi sulla fascia).
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare.
Variante I:
Ginocchio piegato.
Variante II:
Afferrare la sbarra con una presa neutra o sottomano (palmo rivolto verso il viso).
1 barra orizzontale
1 elastico ► Facilitare l'esercizio (supporto)
2 polsini di peso/1 gilet di peso ► Fare l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Alzare e abbassare le spalle in piedi ► shoulder shrug
Forza
Lavoro individiale
Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, al centro dell'elastico, lasciare pendere le braccia e le spalle, afferrare con le mani un'estremità dell'elastico già teso, tirare le spalle in alto il più possibile verso le orecchie con le braccia tese e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Non inarcare la schiena (stringere la pancia).
Alleggerire:
Selezionare un elastico con minore resistenza.
Indurire:
Selezionare un elastico con una maggiore resistenza.
1 elastico
Alzare e abbassare le spalle in piedi ► shoulder shrug
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi con le braccia appese ai fianchi, tirare contemporaneamente i pesi verso le orecchie e riabbassarli fino alla posizione di partenza. Il movimento avviene solo dalle spalle.
Posizione di partenza:
- In piedi con le spalle divaricate (guardando dritto davanti a sé)
- Torso teso
- Braccia appese accanto al corpo, tenendo i manubri in una presa neutra
Posizione di arrivo:
- Spalle tirate su verso le orecchie
Variante:
L'esercizio può essere eseguito anche con un bilanciere. Il bilanciere viene impugnato con una presa overhand davanti alle cosce e il movimento viene eseguito come descritto sopra.
2 manubri/kettlebell
1 bilanciere ► Variazione dell'esercizio
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro) (possibilmente su una parete per una corretta posizione dritta), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); alzare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro) (possibilmente su una parete per una posizione corretta), gamba inferiore appoggiata su un oggetto (ad es. casco o pneumatico), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Appoggiare il ginocchio sull'oggetto; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo sull'anca; supporto instabile per il braccio; sollevare e abbassare la parte superiore della gamba non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 casco/palla medica/pad (PUCH)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con l'avambraccio (sinistro) appoggiato sulla parte superiore del box svedese, gambe dritte, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Supporto in posizione (senza alzare e abbassare il bacino), più elementi del box (posizione più eretta).
Indurire:
Meno elementi del box (posizione più sdraiata); peso aggiuntivo (sui fianchi).
2-3 elementi del vaulting box (compresa la parte superiore)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino con appoggio laterale dell'avambraccio (sinistra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro), piedi sovrapposti sulla palla per esercizi, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio sull'avambraccio laterale (sinistra) ► lateral pillar bridge adductors
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (sinistro), gamba superiore (destra) appoggiata sulla palla per esercizi, gamba inferiore (sinistra) piegata e sollevata dal pavimento, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), tenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro) (possibilmente su una parete per una corretta posizione dritta), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); sollevare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro) (possibilmente su una parete per una posizione corretta), gamba inferiore appoggiata su un oggetto (ad es. casco o pneumatico), sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Appoggiare il ginocchio sull'oggetto; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo sull'anca; supporto instabile per il braccio; sollevare e abbassare la parte superiore della gamba non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 casco/palla medica/pad (PUCH)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con l'avambraccio (destro) appoggiato sulla parte superiore del box svedese, gambe dritte, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Supporto in posizione (senza alzare e abbassare il bacino), più elementi del box (posizione più eretta).
Indurire:
Meno elementi del box (posizione più sdraiata); peso aggiuntivo (sui fianchi).
2-3 elementi del vaulting box (compresa la parte superiore)
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale sull'avambraccio (destra) ► lateral pillar bridge
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio destro, piedi incrociati e appoggiati sulla palla per esercizi. In questa posizione, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio sull'avambraccio laterale (destra) ► lateral pillar bridge adductors
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sull'avambraccio (destro), gamba superiore (sinistra) appoggiata sulla palla per esercizi, gamba inferiore (destra) piegata e sollevata dal pavimento, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto e fianchi formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito. Per mantenere la palla in posizione, è possibile appoggiarla a una parete.
Alleggerire:
La parte superiore del braccio stabilizza anche i fianchi (mano a terra); appoggio in posizione (senza alzare e abbassare il bacino).
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); base instabile per l'avambraccio di supporto.
1 palla per esercizi
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 cuscino d'equilibrio/scheda d'equilibrio ► per rendere l'esercizio più difficile (base instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale con il braccio (sinistro) disteso (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta), braccio libero (destro) appoggiato sull'anca o tenuto in alto, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
Alleggerire:
Ginocchia a terra; mantenere la posizione.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); supporto instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe); sollevare e abbassare la gamba superiore non appena si solleva il busto per allenare ulteriormente gli adduttori.
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale
Appoggio laterale, braccio teso (sinistro) appoggiato sul pavimento, braccio libero (destro) appoggiato sul fianco o tenuto in alto, piedi appoggiati sul sedile della sedia. Da questa posizione, sollevare e abbassare il bacino.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano praticamente una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.
1 sedia (da ufficio)