Esercizio (1486)
Abduzione e adduzione della gamba in posizione laterale (destra) ► abduction / adduction sidelying
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati su un fianco, appoggiare la gamba destra piegata sull'elemento del box di volteggio. Sollevare e abbassare la gamba.
Attenzione:
La parte inferiore della gamba rimane parallela al supporto. Quando si alza e si abbassa la gamba, mantenere sempre il ginocchio e la caviglia alla stessa altezza.
Alleggerire:
Alzare meno la gamba di allenamento.
Indurire:
Non abbassare completamente la gamba attiva; aggiungere peso alla gamba.
1 box top a volteggio
1 bracciale di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abduzione e adduzione dell'articolazione della caviglia in posizione seduta
Forza
Lavoro individiale
In posizione seduta, la parte superiore del corpo è leggermente inclinata all'indietro, entrambi i piedi sono sollevati dal pavimento e le gambe leggermente piegate sono rivolte diagonalmente in avanti. Tendere una fascia elastica tra le gambe (posizionare la fascia intorno al collo del piede). Da questa posizione, ruotate le caviglie in modo che i piedi siano rivolti l'uno verso l'altro (alluci uniti) e lontani l'uno dall'altro (dita dei piedi rivolte in diagonale verso l'alto, lontano dal corpo).
Attenzione:
Il movimento avviene solo nell'articolazione della caviglia (sia le gambe che la parte superiore del corpo rimangono stabili).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 mini-banda
1 opzione di seduta (ad es. sedia, plyo box o vaulting box)
Abduzione e adduzione alternate di una gamba in piedi ► skater pushes
Forza
Lavoro individiale
Facile posizione di squat (gambe alla larghezza delle spalle) con il busto inclinato in avanti, braccia piegate (angolo di circa 90 gradi all'articolazione del gomito - braccia superiori vicine al corpo, avambracci rivolti in avanti all'altezza dell'ombelico, eventualmente stringere le mani / o appoggiare le mani sui fianchi), tendere un elastico tra le gambe (mettere l'elastico intorno alle caviglie). Da questa posizione, spingere alternativamente una gamba in diagonale all'indietro (abduzione della gamba ed estensione dell'anca) e tornare alla posizione di partenza. Il movimento può essere paragonato al pattinaggio di velocità (il pattinatore spinge).
Attenzione:
Il movimento avviene esclusivamente a livello delle gambe/anca (la parte superiore del corpo rimane stabile).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 mini-banda
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione supina (movimento circolare) (sinistra) ► one leg circle
Forza



Posizione dorsale, una gamba distesa in presa alta (sinistra), l'altra gamba (destra) distesa a terra o piegata con il piede a terra. Maggiore è la mobilità, più la gamba può essere sollevata in posizione verticale. Appoggiare le braccia a terra sui fianchi o mettere le mani sotto i glutei. Eseguire movimenti circolari (in entrambe le direzioni) con la gamba sollevata (divaricare la gamba e riportarla al centro).
Attenzione:
Mantenere la schiena (inferiore) in costante contatto con il pavimento (niente schiena incavata, tendere consapevolmente l'addome), non abbassare la gamba.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba estesa leggermente dal pavimento); raggio di movimento ridotto.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per la gamba.
Variante I:
Stendere la gamba senza movimenti circolari e riportarla al centro.
Variante II:
Muovere la gamba su e giù.
1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione supina (movimento circolare) (destra) ► one leg circle
Forza
Lavoro individiale



Posizione supina, una gamba distesa in posizione eretta (destra), l'altra gamba (sinistra) distesa a terra o piegata con il piede a terra. Maggiore è la mobilità, più la gamba può essere sollevata in posizione verticale. Appoggiare le braccia a terra sui fianchi o mettere le mani sotto i glutei. Eseguire movimenti circolari (in entrambe le direzioni) con la gamba sollevata (divaricare la gamba e riportarla al centro).
Attenzione:
Mantenere la schiena (inferiore) in costante contatto con il pavimento (niente schiena incavata, tendere consapevolmente l'addome), non abbassare la gamba.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba estesa leggermente dal pavimento); raggio di movimento ridotto.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per la gamba.
Variante I:
Stendere la gamba senza movimenti circolari e riportarla al centro.
Variante II:
Muovere la gamba su e giù.
Polsino di peso ► Rendere più difficile l'esercizio (peso aggiuntivo)
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione supina (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati sulla schiena, una gamba (sinistra) sollevata dal pavimento (rivolta in diagonale verso l'alto davanti), l'altra gamba (destra) distesa sul pavimento o piegata con il piede a terra. Appoggiare le braccia a terra sui fianchi o mettere le mani sotto i glutei. Allargare la gamba sollevata e tornare alla posizione di partenza. Maggiore è la flessibilità, più la gamba può essere portata in posizione verticale.
Attenzione:
Mantenere la schiena (inferiore) in costante contatto con il pavimento (niente schiena incavata, tendere consapevolmente l'addome), non appoggiare la gamba.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba estesa leggermente dal pavimento); raggio di movimento ridotto.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per la gamba.
Variante I:
Eseguire movimenti circolari con la gamba libera.
Variante II:
Muovere la gamba in alto e in basso.
1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione supina (destra)
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati sulla schiena, una gamba (destra) sollevata dal pavimento (rivolta in diagonale verso l'alto davanti), l'altra gamba (sinistra) distesa sul pavimento o piegata con il piede a terra. Appoggiare le braccia a terra sui fianchi o mettere le mani sotto i glutei. Allargare la gamba sollevata e tornare alla posizione di partenza. Maggiore è la flessibilità, più la gamba può essere portata in posizione verticale.
Attenzione:
Mantenere la schiena (inferiore) in costante contatto con il pavimento (niente schiena incavata, tendere consapevolmente l'addome), non appoggiare la gamba.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba estesa leggermente dal pavimento); raggio di movimento ridotto.
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare per la gamba.
Variante I:
Eseguire movimenti circolari con la gamba libera.
Variante II:
Muovere la gamba in alto e in basso.
1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione laterale (sinistra) ► clamshell
Forza
Lavoro individiale
Posizione laterale sul lato sinistro del corpo, con le gambe rivolte diagonalmente all'indietro. La gamba superiore (destra) è appoggiata sulla gamba inferiore (o leggermente sollevata da quest'ultima). Una fascia elastica viene tesa tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle cosce leggermente sopra le ginocchia). Il braccio inferiore sostiene la testa, il braccio superiore piegato sostiene la parte superiore del corpo appoggiando la mano sul pavimento all'altezza dell'ombelico. Da questa posizione, divaricare la gamba superiore (leggermente piegata) (allungare/stendere ulteriormente la fascia) per eseguire una rotazione esterna dell'anca. Abbassare quindi la gamba superiore fino alla posizione di partenza.
Attenzione:
Per una maggiore intensità, non appoggiare completamente la gamba superiore su quella inferiore (sempre con un leggero angolo).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con meno resistenza.
Indurire:
Scegliere un elastico con più resistenza.
1 mini-banda
Abduzione e adduzione di una gamba in posizione laterale (destra) ► clamshell
Forza
Lavoro individiale
Sdraiati su un fianco sul lato destro del corpo con le gambe rivolte diagonalmente all'indietro. La gamba superiore (sinistra) è appoggiata sulla gamba inferiore (o leggermente sollevata da quest'ultima). Una fascia elastica viene tesa tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle cosce leggermente sopra le ginocchia). Il braccio inferiore sostiene la testa, il braccio superiore piegato sostiene la parte superiore del corpo appoggiando la mano sul pavimento all'altezza dell'ombelico. Da questa posizione, divaricare la gamba superiore (leggermente piegata) (allungare/stendere ulteriormente la fascia) per eseguire una rotazione esterna dell'anca. Abbassare quindi la gamba superiore fino alla posizione di partenza.
Attenzione:
Per una maggiore intensità, non appoggiare completamente la gamba superiore su quella inferiore (sempre con un leggero angolo).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con meno resistenza.
Indurire:
Scegliere un elastico con più resistenza.
1 mini-banda
Adduzione isometrica delle gambe in posizione inginocchiata
Forza
Lavoro individiale

Equilibrarsi in ginocchio su una palla da ginnastica (eventualmente appoggiando le braccia a una parete per aiutarsi a mantenere l'equilibrio), stringere attivamente le ginocchia tra loro e tenere i glutei alti (non sedersi sui talloni/la palla)
Attenzione:
Superiore del corpo eretto.
Alleggerire:
Premere meno le gambe insieme.
Indurire:
-
1 palla per esercizi
Adduzione isometrica delle gambe da seduti
Forza
Lavoro individiale

Sedetevi in posizione eretta sul pavimento con le braccia che sostengono la parte superiore del corpo, leggermente piegata all'indietro. Piegate le gambe e appoggiatele sul pavimento, mettete una palla da softball tra le ginocchia e premete le gambe/ginocchia insieme. Rilasciare e riprendere la tensione di tanto in tanto.
Alleggerire:
Palla più morbida, esercitare meno pressione.
Indurire:
Palla più dura, esercitare più pressione
1 pallavolo / pallone di gommapiuma / softball / basket / calcio
Adduzione alternata di una gamba in piedi ► adduction
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi con i piedi negli occhielli del bastone da ginnastica. Tenere il bastone da ginnastica davanti al corpo con gli avambracci piegati e paralleli (posa del bambino). Ora, alternativamente, mettete il tallone di ciascun piede di fronte al piede della gamba eretta e tornate alla posizione di partenza.
Attenzione:
Mantenete consapevolmente il palo da ginnastica dritto.
Alleggerire:
Selezionate elastici meno forti; arrotolate meno gli elastici.
Indurire:
Scegliere elastici più forti; arrotolare maggiormente gli elastici.
Variante:
Spostare alternativamente il rispettivo piede dietro il piede della gamba d'appoggio e ritornare alla posizione di partenza.
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche
Adduzione e abduzione delle gambe sul sedile ► adduction / abduction
Forza
Lavoro individiale


Dalla posizione di pre-tensione a gambe divaricate, le gambe vengono chiuse/compresse contro la resistenza e poi riportate alla posizione di partenza.
Posizione di partenza:
- Seduti con gambe divaricate (leggero stiramento degli adduttori)
- Schiena dritta allungata
Posizione di arrivo:
- Gambe chiuse/compresse
1 macchina di forza
Adduzione e abduzione della gamba in posizione monopodalica (sinistra) ► adduction / abduction
Forza
Lavoro individiale


Fissare l'elastico annodato in un anello all'altezza della caviglia sulle sbarre della parete (o ad esempio su un albero). In piedi su una gamba laterale (angolo di 90 gradi) rispetto alle sbarre (all'albero), mentre la gamba in piedi (destra) è rivolta verso le sbarre (l'albero). Entrare nell'anello dell'elastico con la gamba di allenamento (sinistra), allargare la gamba lateralmente (spostarla sopra la gamba in piedi) e tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Non appoggiare la gamba di allenamento, mantenere la parte superiore del corpo in posizione verticale (pancia tesa).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con minore resistenza.
Indurire:
Scegliere un elastico con maggiore resistenza.
Variante:
Eseguire l'esercizio senza l'ausilio di una sbarra a muro (albero), fissando l'elastico in posizione con l'aiuto della gamba di appoggio.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Adduzione e abduzione della gamba in posizione monopodalica (destra) ► adduction / abduction
Forza
Lavoro individiale


Fissare l'elastico annodato in un anello all'altezza della caviglia sulle sbarre della parete (o ad esempio su un albero). In piedi su una gamba laterale (angolo di 90 gradi) rispetto alle sbarre (all'albero), mentre la gamba in piedi (destra) è rivolta verso le sbarre (l'albero). Entrare nell'anello dell'elastico con la gamba di allenamento (sinistra), allargare la gamba lateralmente (spostarla sopra la gamba in piedi) e poi tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Non appoggiare la gamba d'allenamento, mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta (tendere la pancia).
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
Variante:
Eseguire l'esercizio senza l'ausilio di una sbarra a muro (albero), fissando l'elastico in posizione con l'aiuto della gamba di appoggio.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Adduzione e abduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► adduction / abduction
Forza
Lavoro individiale


L'anello del piede della carrucola è fissato intorno alla gamba di allenamento. In posizione eretta, a lato della carrucola, la gamba viene allontanata contro il peso e riportata indietro in modo controllato.
Posizione di partenza:
- In piedi a lato della macchina.
- Anello del piede sulla caviglia della gamba sinistra posizionato più vicino alla macchina.
Posizione finale:
- Tirare la gamba di allenamento verso il corpo (gambe incrociate).
Attenzione:
La parte superiore del corpo e i fianchi rimangono stabili (stringere la pancia).
1 torre di peso/macchina ► Puleggia a cavo (profonda)
Adduzione e abduzione della gamba in posizione eretta (destra) ► adduction / abduction
Forza
Lavoro individiale


L'anello del piede della carrucola è fissato intorno alla gamba di allenamento. In posizione eretta, a lato della carrucola, la gamba viene allontanata contro il peso e riportata indietro in modo controllato.
Posizione di partenza:
- In piedi a lato della macchina.
- Anello del piede sulla caviglia della gamba destra posizionata più vicina alla macchina.
Posizione finale:
- Tirare la gamba di allenamento verso il corpo (gambe incrociate).
Attenzione:
La parte superiore del corpo e i fianchi rimangono stabili (stringere la pancia).
1 torre di peso/macchina ►Puleggia a cavo (profonda)
Adduzione e abduzione di una gamba in posizione laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale
Posizione sul lato sinistro del corpo, con la gamba dritta inferiore rivolta all'indietro come prolungamento del corpo, la gamba superiore leggermente piegata viene posta sopra la gamba inferiore in modo che il ginocchio, la parte inferiore della gamba (anch'essa rivolta all'indietro) e il collo del piede interno siano anch'essi appoggiati sul pavimento. Una fascia elastica viene tesa tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle caviglie). Il braccio inferiore sostiene la testa, il braccio superiore piegato sostiene la parte superiore del corpo, appoggiando la mano sul pavimento all'altezza dell'ombelico. Da questa posizione, sollevare la gamba inferiore (tesa) (allungare/stendere ulteriormente la fascia) e riabbassarla alla posizione di partenza.
Attenzione:
Per una maggiore intensità, non abbassare completamente la gamba di allenamento.
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 mini-banda
Adduzione e abduzione di una gamba in posizione laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale
Posizione sul lato destro del corpo, con la gamba dritta inferiore rivolta all'indietro come prolungamento del corpo, la gamba superiore leggermente piegata viene posta sopra la gamba inferiore in modo che il ginocchio, la parte inferiore della gamba (anch'essa rivolta all'indietro) e il collo del piede interno siano anch'essi appoggiati sul pavimento. Una fascia elastica viene tesa tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle caviglie). Il braccio inferiore sostiene la testa, il braccio superiore piegato sostiene la parte superiore del corpo, appoggiando la mano sul pavimento all'altezza dell'ombelico. Da questa posizione, sollevare la gamba inferiore (tesa) (allungare/stendere ulteriormente la fascia) e riabbassarla alla posizione di partenza.
Attenzione:
Per una maggiore intensità, non abbassare completamente la gamba di allenamento.
Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.
Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.
1 mini-banda
Air-Bike
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike
Air-Bike (m: 1000m/1km - 30k; f: 800m - 21k)
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike
Air-Bike (m: 1600m/1,6km/1 Miglio - 45k; f: 1200m/1,2km - 30k)
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike
Air-Bike (m: 2000m/2km - 60k; f: 1600m/1,6km/1 Miglio - 42k)
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike
Air-Bike (m: 2500m/2,5km - 75k; f: 2000m/2km - 50k)
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike
Air-Bike (m: 250m - 7k; f: 200m - 5k)
Forza
Lavoro individiale


A prima vista, l'air bike sembra simile a un cicloergometro o a una bici da spinning. Tuttavia, la differenza sta nel fatto che non vengono utilizzate solo le gambe, ma anche le braccia e i muscoli centrali, che sono necessari per il movimento dell'air bike. Quando le maniglie vengono tirate con le mani, le gambe e le braccia si muovono contemporaneamente.
Come suggerisce il nome, la particolarità dell'air bike è la resistenza dell'aria. L'intensità dell'allenamento è regolata esclusivamente dalla resistenza dell'aria. Più veloce è il movimento di pedalata, maggiore è la resistenza dell'aria e quindi più faticoso è l'allenamento. Da un lato, ciò garantisce un utilizzo intuitivo del dispositivo, che rappresenta un ulteriore fattore di divertimento per molti atleti, dall'altro, la resistenza dell'aria assicura la protezione delle articolazioni.
1 Air-Bike