Esercizio (1486)
Abbassamento e sollevamento laterale delle gambe in posizione supina alternati ► twisting windmill / wipers
Forza
Lavoro a coppie



Educatore: tenere le gambe del partner in piedi in posizione supina. Estendere le gambe verticalmente verso l'alto e, quando il partner vuole spingere le gambe verso il pavimento, opporsi/frenare il movimento verso il basso in modo che le gambe non tocchino mai il pavimento.
Partner: tenere le gambe dell'allievo in posizione alta e spingerle lateralmente verso il pavimento.
Attenzione:
Ascoltare/rispondere sempre al partner (regolare la pressione/intensità). Mantenere la schiena in costante contatto con il pavimento (non incavare la schiena, tendere consapevolmente la pancia), non abbassare le gambe, mantenerle il più possibile dritte.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gambe distese in estensione della parte superiore del corpo), sollevare e abbassare le gambe senza ulteriori impulsi da parte del partner.
Indurire:
Aumento dell'impulso da parte del partner; peso aggiuntivo per le gambe.
Variante:
Il partner spinge le gambe non solo lateralmente ma anche frontalmente verso il pavimento (direzione nota all'esercitante o definita a caso dal partner).
2 bracciali con pesi/ 1 palla (pesata) ► Rendere l'esercizio più difficile
Abbassamento e sollevamento laterale delle gambe in posizione supina alternati ► twisting windmill / wipers / windshield wipers
Forza
Lavoro individiale



Sdraiarsi sulla schiena con le braccia distese sul pavimento all'altezza delle spalle. Tenete le gambe unite e distese in posizione eretta (puntate in avanti in diagonale verso l'alto), inclinate le gambe alternativamente a destra e a sinistra (mantenete le gambe distese).
Attenzione:
Non abbassate completamente le gambe, mantenete la schiena in costante contatto con il pavimento (tendete consapevolmente l'addome, eventualmente mettete le mani sotto la schiena per controllare la posizione).
Alleggerire:
Flettere le gambe (più le ginocchia sono vicine al corpo, più è facile); abbassare meno le gambe.
Indurire:
Aggiungi un peso aggiuntivo sulle gambe, tra le gambe o sopra di esse.
2 bracciali con peso/1 disco con peso/ palla medica/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Saltare lateralmente su un oggetto
Forza
Lavoro individiale


Salti laterali bipedi da un lato all'altro della panca lunga.
Attenzione:
Mantenere la parte superiore del corpo in posizione eretta.
Alleggerire:
Saltare su una linea (altezza di salto inferiore); cadenza inferiore.
Indurire:
Salta su un elemento più largo (parte superiore della scatola del volteggio); salta su un elemento più alto (gira l'elemento della scatola del volteggio sul lato); salta su un elemento più largo e più alto (2 elementi della scatola del volteggio inclusa la parte superiore); cadenza più alta; peso aggiuntivo (sui piedi).
Variante:
Atterra e salta solo con la gamba esterna.
1 panca lunga
1-2 elementi del box di volteggio (eventualmente con sezione superiore) ► Rendere l'esercizio più difficile
2 polsini di peso/1 gilet di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Saltare lateralmente su un oggetto con la parte superiore del corpo in appoggio
Forza
Lavoro individiale


Sostenere la parte superiore del corpo con le braccia sulla panca lunga/box top oscillante. Saltare da un lato all'altro della panca lunga o del piano del box oscillante con entrambe le gambe.
Alleggerire:
Cadenza più bassa (pause tra i salti).
Indurire:
Cadenza più alta; peso aggiuntivo (sulle gambe); salto su un elemento più alto (elemento aggiuntivo del box di volteggio).
Variante:
Atterrare e saltare solo con la gamba esterna.
1 panca lunga o piano del vaulting box
1 elemento del vaulting box ► Rendere l'esercizio più difficile (posizione)
2 polsini con peso/1 gilet con peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Supporto laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale

Supporto laterale con braccio teso (sinistro) (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta), braccio libero (destro) appoggiato sull'anca o tenuto in posizione eretta, mantenere la posizione.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti).
Alleggerire:
Ginocchia a terra.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); appoggio instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe).
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Supporto laterale (sinistra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sul braccio (sinistro) teso con le gambe negli appoggi per i piedi (incrociate, gamba superiore davanti). Appoggiare il braccio superiore (destro) sull'anca o estenderlo verticalmente verso l'alto, sollevare il bacino dal pavimento e mantenere la posizione.
Attenzione:
Mantenere il corpo in tensione, non lasciare che i fianchi si abbassino, mantenere la schiena dritta e il braccio sotto la spalla.
Indurire:
Più la testa è lontana dal punto di attacco, più l'esercizio diventa impegnativo.
Variante I:
Alza e abbassa il bacino.
Variante II:
Alternativamente porta la parte superiore del braccio sotto il corpo e allungala verso l'alto, accompagnando il movimento con la testa.
1 allenatore di imbracatura
Supporto laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale

Appoggio laterale con il braccio (destro) disteso (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta), braccio libero (sinistro) appoggiato sull'anca o tenuto in alto, mantenere la posizione.
Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti).
Alleggerire:
Ginocchia a terra.
Indurire:
Peso aggiuntivo (sui fianchi); appoggio instabile (possibile sia per il braccio che per le gambe).
1 gilet/disco di peso/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)
Supporto laterale (destra)
Forza
Lavoro individiale


Appoggio laterale sul braccio (destro) teso con le gambe negli appoggi per i piedi (incrociate, gamba superiore davanti). Appoggiare il braccio superiore (sinistro) sul fianco o estenderlo verticalmente verso l'alto, sollevare il bacino dal pavimento e mantenere la posizione.
Attenzione:
Mantenere il corpo in tensione, non lasciare che i fianchi si abbassino, mantenere la schiena dritta e il braccio sotto la spalla.
Indurire:
Più la testa è lontana dal punto di attacco, più l'esercizio diventa impegnativo.
Variante I:
Alza e abbassa il bacino.
Variante II:
Alternativamente porta la parte superiore del braccio sotto il corpo e allungala verso l'alto, accompagnando il movimento con la testa.
1 allenatore di imbracatura
Abbassare le spalle su un pendio (pendio attivo) ► active hang
Forza
Lavoro individiale

Aggrapparsi alla sbarra orizzontale in posizione di sospensione (estensione completa del corpo, braccia distese in alto - sospensione passiva) (la posizione può essere assunta con l'aiuto di una panca o di una sedia), le mani afferrano la sbarra con una presa overhand (palmi rivolti all'indietro), le braccia sono posizionate alla larghezza delle spalle. Passare dalla sospensione passiva a quella attiva tirando le spalle verso il basso, mentre i gomiti rimangono stabili. Mantenere la posizione il più a lungo possibile. Al termine dell'esercizio, appoggiare lentamente i piedi sulla sedia o sulla panca prima di staccare le mani dalla sbarra o di cadere a terra per alzarsi.
Attenzione:
Lasciare il busto fermo (senza oscillare; tendere i muscoli del core); le braccia sono completamente estese (senza piegare i gomiti); non puntare deliberatamente il petto verso l'alto, ma cercare di lavorare solo sul piano verticale tirando le spalle verso il basso.
Alleggerire:
Eseguire l'esercizio per un periodo di tempo più breve; utilizzare l'elastico come supporto (posizionare uno o entrambi i piedi sulla fascia).
Indurire:
Aggiungere un peso supplementare.
Variante I:
Ginocchio piegato.
Variante II:
Afferrare la sbarra con una presa neutra o sottomano (palmo rivolto verso il viso).
1 barra orizzontale
1 elastico ► Facilitare l'esercizio (supporto)
2 polsini di peso/1 gilet di peso ► Fare l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassare la parte superiore del corpo sul sedile
Forza
Lavoro individiale


Sedetevi in posizione eretta sul box svedese (o su una panca lunga) con le braccia conserte sul petto. Piegate il busto all'indietro e mantenete la posizione.
Attenzione:
Schiena dritta.
Alleggerire:
Piegate il busto meno all'indietro; tenete le braccia davanti a voi.
Indurire:
Posizionare le braccia ad angolo vicino alla testa o addirittura tenerle sollevate; mantenere un peso aggiuntivo sul petto.
Variante:
Cambiare la distanza tra i piedi e i glutei.
2-3 elementi di vaulting box (compresa la parte superiore) o 1 panca lunga
1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassare e alzare le braccia in piedi
Forza
Lavoro individiale


In piedi, tenere la sbarra con le mani alla larghezza delle spalle. Tenendo le braccia quasi tese, portarle verso le cosce e tornare alla posizione di partenza.
Posizione di partenza:
- In piedi alla larghezza delle spalle, con le ginocchia (leggermente) piegate
- Gambe e glutei in tensione
- Braccia tenute quasi dritte, mani che afferrano la sbarra con una presa overhand
Posizione di arrivo:
- La sbarra tocca (quasi) le cosce
- Braccia ancora quasi dritte
Attenzione:
Mantenere la schiena dritta durante l'esercizio. Il movimento proviene solo dalle spalle, non dalla parte superiore del corpo
1 torre di peso/macchina ► Puleggia a cavo (alta)
Abbassamento e sollevamento delle braccia in posizione supina
Forza
Lavoro individiale
Sdraiarsi in posizione supina (testa sulle sbarre/albero della parete) con le gambe sollevate e le braccia tese verticalmente verso l'alto. Fissare l'elastico alle sbarre all'altezza delle mani e afferrare l'elastico con le mani. Allungare le braccia verso le ginocchia e tornare alla posizione di partenza, con il movimento che avviene solo nell'articolazione delle spalle.
Attenzione:
La parte superiore del corpo rimane sempre piatta sul pavimento.
Alleggerire:
Selezionare un elastico con minore resistenza.
Indurire:
Selezionare un elastico con maggiore resistenza.
Variazione:
Passare entrambe le braccia alternativamente a sinistra e a destra oltre le ginocchia.
1 elastico
1 barra/albero da parete
Abbassamento e sollevamento delle braccia in posizione supina
Forza
Lavoro individiale


Sdraiati supini sulla panca piana, tenere i manubri in una presa neutra con le braccia quasi dritte sopra la clavicola. Con i gomiti leggermente piegati, muovete i pesi in modo uniforme verso l'esterno e verso il basso in un arco. Quando i manubri sono all'altezza della testa, fare una breve pausa prima di spingere nuovamente i pesi verso l'alto.
Posizione di partenza:
- Sdraiarsi supini sulla panca piana
- Braccia (quasi) distese in posizione alta, afferrare i manubri in una presa neutra
- Evitare una posizione di schiena incavata (tendere il busto)
- Le gambe sono piegate in posizione alta o appoggiate sul pavimento o sulla panca piana
- I manubri sono tenuti in posizione neutra.
Posizione finale:
- I manubri vengono abbassati in un arco parallelo all'altezza della testa (le braccia formano praticamente una linea)
Variante:
L'esercizio può essere eseguito anche su una panca inclinata. La panca deve essere posizionata con un angolo di circa 45 gradi. L'idea del movimento rimane la stessa.
1 panca piana
2 manubri
Abbassamento e sollevamento delle gambe in posizione supina ► leg raise
Forza
Lavoro a coppie
1 apprendista & 1 aiutante ► Nota cambio di posizione
(= raddoppio del tempo richiesto; per la pianificazione della lezione vedi Organizzazione Kraft: tasto Info Esecuzione)


Educatore: tenere le gambe del partner in piedi in posizione supina. Estendere le gambe verticalmente verso l'alto e, quando il partner vuole spingere le gambe verso il pavimento, opporsi/frenare il movimento verso il basso in modo che le gambe non tocchino mai il pavimento.
Partner: tenere le gambe dell'allievo in posizione alta e spingerle verso il pavimento.
Attenzione:
Ascoltare/rispondere sempre al partner (regolare la pressione/intensità). Mantenere la schiena in costante contatto con il pavimento (non incavare la schiena, tendere consapevolmente la pancia), non abbassare le gambe, mantenerle il più possibile dritte.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (gambe distese in estensione della parte superiore del corpo), alzare e abbassare le gambe senza ulteriori impulsi da parte del partner.
Indurire:
Aumento dell'impulso da parte del partner; peso aggiuntivo per le gambe.
Variante:
Il partner spinge le gambe non solo dritte verso il pavimento ma anche di lato (direzione nota all'esercitante o definita arbitrariamente dal partner).
2 bracciali con pesi/ 1 palla (pesata) ► Rendere l'esercizio più difficile
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo mentre si è in ginocchio
Forza
Lavoro individiale


In ginocchio (glutei non appoggiati sui talloni, angolo retto alle ginocchia), sostenere il busto con le mani sulla palla per esercizi. Fate rotolare la palla per esercizi in avanti e indietro fino alla posizione di partenza e muovete la parte superiore del corpo con essa.
Attenzione:
Non cadete in un incavo della schiena (tendete attivamente il busto).
Alleggerire:
Fate rotolare la palla meno in avanti.
Indurire:
Alzate le ginocchia.
1 palla per esercizi
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo mentre si è in ginocchio
Forza
Lavoro a coppie
1 apprendista & 1 aiutante ► Nota cambio di posizione
(= raddoppio del tempo richiesto; per la pianificazione della lezione vedi Organizzazione Kraft: tasto Info Esecuzione)


Esercitatore: inginocchiarsi con il busto eretto (circa 90 gradi all'articolazione del ginocchio, senza sedersi sui talloni) e le braccia piegate sul petto. Inclinare il busto in avanti il più possibile e raddrizzarsi di nuovo (movimento nell'articolazione del ginocchio).
Compagno: Tenere le gambe del partecipante attivo.
Attenzione:
Schiena dritta.
Alleggerire:
Mantenere la posizione (più la posizione è eretta, più è facile); le braccia puntano all'indietro ai lati del corpo.
Indurire:
Posizionare le braccia ad angolo vicino alla testa o tenerle sollevate; tenere un peso aggiuntivo (sul petto).
Variante:
Inclinare lentamente la parte superiore del corpo in avanti il più possibile, fino a sostenere l'eventuale caduta con le mani.
1 disco di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassamento e sollevamento del busto in ginocchio ► abdominal crunch
Forza
Lavoro individiale


Stare in ginocchio con il busto leggermente piegato in avanti di fronte alla carrucola a cavo alto (sono possibili entrambe le posizioni: verso o lontano dalla carrucola). Rafforzate il core e curvate la parte superiore del corpo in modo controllato. Quando si solleva la parte superiore del corpo, lavorare lentamente e in modo controllato fino a quando la schiena è di nuovo distesa.
Posizione di partenza:
- Inginocchiarsi, con la parte superiore del corpo leggermente piegata in avanti
- Tenere la carrucola del cavo all'altezza della testa con entrambe le mani e le braccia piegate
Posizione di arrivo:
- Tirare i gomiti e la testa verso le ginocchia
- Arrotolare la parte superiore del corpo
Attenzione:
Non lavorare con slancio. Lavorare solo con il peso che si riesce a controllare. È meglio allenare prima la tecnica senza peso. Mantenete il core in tensione per tutto il tempo e non cadete in una schiena incavata.
1 torre di peso/macchina ► Puleggia a cavo (alta)
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo in ginocchio ► ghd glute ham raise
Forza
Lavoro individiale
In posizione inginocchiata sul retro dell'imbottitura con il busto eretto, fissare i piedi nel supporto (piedi rivolti verso il basso), tenere le braccia sul petto o incrociarle, tendere i muscoli addominali, non allungare eccessivamente la colonna vertebrale (schiena dritta). Abbassare il busto fino a renderlo parallelo al pavimento (orizzontale). Per abbassarsi, spingere le ginocchia dietro il cuscinetto. A seconda del livello di allenamento, la parte superiore del corpo può essere abbassata di meno o addirittura di più. Una volta raggiunta la posizione finale (con le gambe dritte), piegare le gambe e tendere i glutei per tornare alla posizione di partenza in ginocchio.
Attenzione:
Mantenere la schiena dritta (tendere il core).
Alleggerire:
Abbassare meno il busto (non fino all'orizzontale); compagno di allenamento per il supporto.
Indurire:
Abbassare il busto oltre l'orizzontale; peso supplementare (sul petto).
1 sviluppatore per glutei (GHD)
1 disco di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassamento e sollevamento del busto sul sedile
Forza
Lavoro individiale


Sedersi in posizione eretta sul box svedese (o su una panca lunga) con le braccia conserte sul petto. Abbassate il busto all'indietro e raddrizzatevi (non tornate completamente alla posizione di partenza).
Attenzione:
Dorso dritto, tensione costante dei muscoli addominali, testa in posizione neutra (no doppio mento).
Alleggerire:
Abbassare la parte superiore del corpo meno indietro; tenere le braccia in avanti.
Indurire:
Posizionare le braccia ad angolo vicino alla testa o addirittura tenerle sollevate; mantenere il peso aggiuntivo sul petto.
Variante:
Cambiare la distanza tra i piedi e i glutei.
2-3 elementi di vaulting box (compresa la parte superiore) o 1 panca lunga
1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassamento e sollevamento del busto sul sedile
Forza
Lavoro individiale


Sedetevi sul box svedese (o su una panca lunga) con le braccia conserte sul petto. Piegate il busto in avanti e tornate alla posizione di partenza.
Attenzione:
Iniziate lo stretching consapevolmente nella parte bassa della schiena e cercate di allungare vertebra per vertebra, rotolando indietro dalla testa.
Alleggerire:
Sostenere le braccia sulla parte superiore del box oscillante.
Indurire:
Flettere le braccia vicino alla testa (mani sul collo) o tenerle sollevate; mantenere un peso aggiuntivo sul petto.
2-3 elementi di vaulting box (compresa la parte superiore) o 1 panca lunga
1 disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
Abbassamento e sollevamento del busto da seduti ► abdominal crunch
Forza
Lavoro individiale


Afferrare le maniglie dietro la testa e posizionare i gomiti sui cuscini, tendere i muscoli del core e tirare il busto verso le gambe, quindi sollevare il busto fino alla posizione di partenza.
Posizione di partenza:
- Seduti con la parte superiore del corpo leggermente distesa
- Afferrare le maniglie con le mani dietro la testa
- Appoggiare i gomiti sul cuscino
Posizione di arrivo:
- Impugnatura invariata
- Avvicinare la parte superiore del corpo alle gambe
Attenzione:
Lavorare con i muscoli del core, il che significa che non bisogna tirare con le mani o spingere con i gomiti.
Abbassamento e sollevamento della parte superiore del corpo sul sedile ► back extension / lower back
Forza
Lavoro individiale


Appoggiare le scapole sul cuscino, spingere la parte superiore del corpo all'indietro dalla posizione inclinata in avanti contro la resistenza mentre si è seduti, utilizzando i muscoli delle cosce e dei glutei per sostenere la parte bassa della schiena.
Posizione di partenza:
- Seduti con la parte superiore del corpo inclinata in avanti
- Schiena dritta distesa
Posizione di arrivo:
- Postura eretta o parte superiore del corpo inclinata all'indietro
- Posizione della schiena invariata
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo in piedi
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi, alla larghezza delle spalle, con i piedi negli anelli. Tenere il bastone da ginnastica con le braccia tese in una presa leggermente più larga della larghezza dei fianchi davanti al corpo (il dorso delle mani è rivolto in avanti), inclinare il busto in avanti con la schiena dritta e piegare leggermente le ginocchia. Raddrizzare le gambe e raddrizzare di nuovo il busto per tornare alla posizione di partenza.
Attenzione:
Il movimento avviene nell'articolazione dell'anca, spostare la sbarra da ginnastica vicino al corpo e mantenere la schiena dritta.
Alleggerire:
Scegliere elastici meno forti; arrotolare meno gli elastici.
Indurire:
Scegliere elastici più forti; arrotolare di più gli elastici.
Variazione:
Tenere la sbarra da ginnastica sulle spalle dietro la testa (leva più lunga).
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo in piedi
Forza
Lavoro individiale


Stare in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tenere il bastone da ginnastica sulle spalle dietro la testa. I piedi sono negli anelli, le ginocchia sono leggermente piegate e la parte superiore del corpo è inclinata in avanti con la schiena dritta. Piegate la parte superiore del corpo e tornate alla posizione di partenza.
Attenzione:
Il bacino rimane stabile e non deve muoversi, quindi cercate di raddrizzare la parte superiore del corpo vertebra per vertebra.
Alleggerire:
Scegliere elastici meno forti; arrotolare gli elastici di meno.
Indurire:
Scegliere elastici più forti; arrotolare gli elastici di più.
Variazione:
Tenere la sbarra da ginnastica all'altezza delle ginocchia con le braccia tese invece che sulle spalle.
1 sbarra ginnica con cinghie elastiche
Abbassare e sollevare la parte superiore del corpo in piedi
Forza
Lavoro individiale


Stando in piedi, alla larghezza delle spalle, tenere un manubrio/kettlebell in ogni mano davanti al corpo all'altezza dei fianchi (il dorso delle mani è rivolto in avanti), inclinare il busto in avanti con la schiena dritta e spostare il peso verso gli stinchi. Abbassare il peso il più possibile mantenendo la schiena dritta prima di sollevare il busto fino alla posizione di partenza.
Attenzione:
Il movimento avviene nell'articolazione dell'anca, spostare il peso vicino al corpo, mantenere la schiena dritta.
Alleggerire:
Meno peso o nessun peso.
Indurire:
Maggiore peso.
2 manubri/kettlebell